Nuoro, il premio "Giovane artista" va ad Asia Aurora Lisei
Insignita del riconoscimento del Lions club Valverde, allieva modello all’Istituto “Francesco Ciusa” ora studia Design a Firenze
Nuoro «Per il talento che esterna attraverso le capacità creative e per la propensione che manifesta in ambito grafico, pittorico e plastico con cui esprime un’interiorità artistica di grande vigore». È con questa motivazione che la presidente del Lions club Nuoro Valverde, Myriam Siotto, ha conferito nei giorni scorsi il “Premio giovane artista 2024/2025” ad Asia Aurora Lisei. Nuorese, classe 2005, diplomata lo scorso anno scolastico al Liceo artistico cittadino “Francesco Ciusa”, studia ora a Firenze “Design del prodotto industriale e dei sistemi” all’Isia, l’Istituto superiore per le industrie artistiche. È fin da quand’era una bambina, tuttavia, che Asia Aurora Lisei vive immersa tra mille stimoli creativi.
Suo padre, Mauro, insegna Musica all’Istituto comprensivo n° 3 “Maccioni-Deledda” e dirige il Coro Eufonia di Gavoi, il Coro Donu realedi Buddusò e la Corale maschile “Priamo Gallisay” di Nuoro. Sua madre Marinella, invece, insegna nella scuola ospedaliera della Primaria dello stesso Istituto comprensivo n° 3 “Maccioni-Deledda”. Mauro guida i ragazzi alla scoperta della musica come espressione artistica, culturale e personale, attraverso tutti i mezzi strumentali e vocali. Marinella dà espressione, anche tra i suoi bambini, ad un amore antico per il disegno e la pittura. Sofia, la sorella maggiore di Asia Aurora, è studentessa universitaria, studia Psicologia a Cagliari.
A segnalare il nome e il curriculum di Asia Aurora Lisei al Lions club Valverde, che da sempre sostiene le giovani eccellenze nuoresi, è stata la preside del “Ciusa”, Silvia Meloni. «Asia Aurora – ha scritto la dirigente scolastica – ha interpretato ogni proposta, fin dall’esordio della sua formazione, filtrandola con una creatività vivace e gioiosa, e godendo con semplicità dell’esperienza scolastica in ogni suo momento ed occasione, dei rapporti con la classe, della presenza di tutti i compagni, cui si è accostata per l’intero quinquennio con affetto accogliente, cordialità sincera, costruendo anche amicizie profonde, fondate su comunanza di interessi e valori». Allieva modello, insomma, Asia Aurora Lisei «ha sempre partecipato con slancio ad ogni proposta della scuola – concorsi, seminari, corsi di potenziamento –, mettendosi in gioco senza esitazioni e senza risparmio di sforzi ed energie». Tra l’altro, è a lei che l’Istituto superiore “Francesco Ciusa” deve la medaglia ispirata alla Donnina di Nuoro e ad altre ceramiche del grande scultore, «che, ancora adesso, è offerta alla condivisione dell’intera comunità scolastica» di viale della Costituzione.