La Nuova Sardegna

Olbia

«L’unica arma possibile è la prevenzione»

«L’unica arma possibile è la prevenzione»

Il Comitato nazionale contro la malattia scrive una lettera di cordoglio alla famiglia della bambina

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. La presidente del Comitato nazionale “Liberi dalla meningite”, Amelia Vitiello, non appena appreso della scomparsa della bambina per meningite, ha scritto una lettera rivolgendosi «addolorata, a voi, genitori della piccola di Olbia, con parole di cordoglio e di conforto – dice–. Chi più di me, più di noi, mamme del comitato, può comprendere il vostro dolore? Chi può meglio comprendere quel senso di impotenza che si prova quando una malattia fulminante sta per strappare alla vita il proprio bambino? Oggi, però, quel senso di impotenza, il dolore e le morti possono essere evitati. E non dipende che da noi». E ancora: «La vaccinazione è l'unica forma di prevenzione primaria possibile, uno scudo sicuro a protezione dei nostri bambini che oggi è finalmente disponibile contro tutti i sierogruppi della meningite. Non abbiamo più scuse per non disporne». Il comitato nazionale “Liberi dalla meningite” ammonisce sulla necessità di «agire tutti ed agire subito. In attesa che la Regione Sardegna, come le altre in Italia non ancora attive in questo senso, favorisca la vaccinazione inserendola nel calendario vaccinale, ricordo che dallo scorso 19 maggio la Asl di Olbia ha messo a disposizione della popolazione il vaccino contro il meningococco di sierotipo B: invito i genitori ad usufruirne».

A tutte le famiglie Amelia Vitiello ribadisce «il sostegno del comitato "Liberi dalla meningite" e a voi, genitori della bambina di Olbia, un pensiero particolare di vicinanza ed affetto».

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative