In dirittura d’arrivo la rete in fibra ottica A novembre la gara
OLBIA. Non solo grandi opere, però. La città, nei prossimi mesi, sarà interessata anche da diversi lavori che interesseranno la viabilità. A breve dovrebbero partire i lavori per la realizzazione di...
OLBIA. Non solo grandi opere, però. La città, nei prossimi mesi, sarà interessata anche da diversi lavori che interesseranno la viabilità. A breve dovrebbero partire i lavori per la realizzazione di una rete metropolitana Man (metropolitan area network) in fibra ottica. Un progetto, finanziato dalla Regione per estendere la rete telematica isolana, che si pone l’obiettivo di allargare il collegamento in banda larga a edifici pubblici, compresi alcuni istituti scolastici, a cui in futuro potranno allacciarsi anche privati. A novembre, dice l’assessore ai Lavori pubblici Davide Bacciu, è prevista la gara d’appalto per le bitumazioni.
In tempi brevi, poi, sarà indetta la gara per la maxi rotatoria all’ingresso della Olbia-Sassari, un progetto su cui il Comune investirà 4 milioni di euro. Manca invece l’ultimo ok per la realizzazione del sottopasso che dovrà collegare viale Aldo Moro con la zona industriale: l’auspicio della amministrazione è indire la gara entro la fine dell’anno. Ancora fermi, infine, i lavori sul rio San Nicola, il ponte di via Galvani e il sottopasso di via Amba Alagi. Si tratta di cantieri aperti prima della alluvione, ma ovviamente bloccati da quel che è successo il 18 novembre 2013. I progetti per la ripresa dei lavori sono tutti pronti, manca solo l’ultimo via libera da Cagliari. (al.pi.)