Paesi in tv, i sindaci soddisfatti
Luogosanto e Luras a “Sereno variabile”. Pirredda: eccellente promozione
LUOGOSANTO. Sabato, su Rai 2, Sereno Variabile ha documentato le bellezze del territorio di Luras e Luogosanto. Le riprese televisive, con le relative interviste, sono state fatte a inizio ottobre e l’amministrazione comunale si è impegnata per sfruttare al meglio questa eccellente opportunità di promozione del proprio territorio. Il sindaco di Luogosanto, Agostino Pirredda, sottolinea: «E’ stato un onore avere l’occasione di ospitare l’intera troupe di Sereno Variabile, portandola a visitare i luoghi più rappresentativi del nostro Comune. Un’occasione scaturita dall’ottimo rapporto sinergico instaurato con l’assessorato al Turismo della Regione. L’iniziativa è stata portata avanti dall’assessore Francesco Morandi, coadiuvato da Nicola Midulla. L’intento, riuscito, è stato quello di valorizzare i beni ambientali, di culto e architettonici, le produzioni enogastronomiche locali e le tradizioni. Il percorso ha previsto: il passaggio sulle chiese campestri e le loro feste, la “Basilica santuario” della Città mariana con la festa manna di Gaddura e il museo diocesano». La troupe di Sereno Variabile è stata anche accompagnata nella visita dell’Eremo di San Trano, nella basilica, nelle chiese campestri, nel museo diocesano, nella Cantina Siddùra , nel laboratorio artigianale di dolci Quidacciolu e alla scoperta delle manifestazioni equestri tradizionali con l’associazione ippica Lu Juali. La visita si è conclusa fra le rocce con gli specialisti del bouldering guidati da Telemaco Murgia. «L’amministrazione è grata alla Regione per aver inserito nel programma di valorizzazione delle zone interne della Sardegna, anche Luogosanto, già oggetto di interesse, attualmente, nel progetto turistico dei percorsi francescani» conclude Pirredda. (s.d.)