La Nuova Sardegna

Olbia

Partono i lavori sulla strada “saponetta”

Partono i lavori sulla strada “saponetta”

Fresatrici in azione sulla provinciale 136. Qualche ora prima si era verificato l’ennesimo incidente

2 MINUTI DI LETTURA





LURAS. Qualche ora prima che sulla provinciale 136, Luras-Diga Liscia- Bivio per Priatu ed Olbia entrassero in azione le potenti fresatrici per asfalto che avrebbero “grattato”, fino a renderlo ruvido, il viscido manto stradale, l’ormai famigerata “strada saponetta” ha registrato l’ennesimo incidente stradale. Un fuori strada Nissan che percorreva la carreggia alla volta di Tempio, alcuni chilometri prima della fonte di S’Abbaidolza, per motivi imprecisati, forse a causa della forte velocità, di un guasto meccanico, di una distrazione o più semplicemente per il terreno reso viscido dalla umidità della notte, è finito fuori strada cappottandosi sulla carreggiata. Fortunatamente illeso, il conducente del mezzo è stato aiutato a uscire dall’auto da automobilisti di passaggio. Sul posto sono arrivati il personale del 118, i carabinieri della stazione di Luras e i vigili del fuoco di Tempio che hanno operato ognuno per la parte di sua competenza. Bloccato per un certo periodo il traffico intenso in entrambe le direzioni di marcia.

Inutile dire che l’incidente, l’ennesimo che si registra da anni su questa carreggiata che conta purtroppo anche diversi croci, troppe per un tratto così breve, ha suscitato le proteste indistinte degli automobilisti. Molti dei quali, costretti a percorre quotidianamente quel tratto di strada per lavoro. Loro stessi protagonisti inconsapevoli, in tempi passati, di altri simili incidenti. «Improvvisamente - raccontava qualcuno ieri mattina -, perdi il controllo dell’auto e ti trovi fuori strada». Una strada maledetta, messa più volte sotto accusa, contro il cui tracciato era nato anche un Comitato di protesta e sulla quale ieri mattina, finalmente, sono comparsi le fresatrici che, grattando l’asfalto, cercheranno di renderlo meno viscido. Ma forse il manto scivoloso di questo tratto non è il solo problema della 136. Un addetto della Provincia, a denti stretti, ha confidato ieri mattina che da tempo si sta pensando anche di dare incarico a un ingegnere perché prepari un progetto per la rettifica di alcune curve realizzate, a suo tempo, probabilmente non al massimo e con pendenze totalmente errate. (a.m.)

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative