La Nuova Sardegna

Olbia

accordo parco-sensibilmente 

Cinque persone con autismo coltiveranno un orto a Stagnali

Cinque persone con autismo coltiveranno un orto a Stagnali

LA MADDALENA. L‘ente parco nazionale di La Maddalena mette a disposizione dell’associazione Sensibilmente di Olbia un orto all’interno del proprio Centro di educazione ambientale di Stagnali, nell’iso...

1 MINUTI DI LETTURA





LA MADDALENA. L‘ente parco nazionale di La Maddalena mette a disposizione dell’associazione Sensibilmente di Olbia un orto all’interno del proprio Centro di educazione ambientale di Stagnali, nell’isola di Caprera. L’intenzione è quella di dare all’associazione la possibilità di aiutare le persone con autismo, che verranno impegnate in un lavoro che prevede un vero e proprio inquadramento professionale e uno stipendio base. I ragazzi dell’associazione coltiveranno e cureranno l’orto. Verranno coinvolte da tre a cinque persone con autismo, con l’ausilio di tre educatori e operatori socio-sanitari, per tre giorni a settimana e per tre ore al giorno per un periodo di 6 mesi. La convenzione è stata firmata, a metà luglio, dal direttore del Parco, Michele Zanelli, e dalla presidente dell’associazione, Veronica Asara. Coronavirus permettendo il tutto dovrebbe iniziare entro metà di ottobre. Sono stati effettuati i sopralluoghi e ora si attende la relazione degli agronomi che dovranno indicare quali tipi di colture effettuare. Il Parco ha messo a disposizione l’area verde riconoscendo l’utilità del progetto, anche e soprattutto perché aiuta l'inserimento sociale dei ragazzi. (a.n.)

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative