La Nuova Sardegna

Olbia

Storia e biografia nel libro di Nino Murineddu

di Giuseppe Pulina
Storia e biografia nel libro di Nino Murineddu

L’ex senatore gallurese presenta “Due passi indietro”, racconti di cui è stato protagonista o testimone

2 MINUTI DI LETTURA





TEMPIO . Prima la politica ai più alti livelli della vita istituzionale italiana e ora tanta letteratura. L’ex senatore gallurese Nino Murineddu è ancora una volta sugli scaffali delle librerie con un nuovo libro.

S’intitola “Due passi indietro”, è fresco di stampa e viene alla luce grazie all’editore maddalenino Paolo Sorba. Raccolta di racconti, l’ultimo libro di Murineddu conferma la versatilità stilistica dell’ex senatore della Repubblica, a suo agio sia con la formula del romanzo, sia con quella, più ricercata e insidiosa, della poesia.

Titolo e foto di copertina (l'autore da giovane quando iniziava a profilarsi davanti ai suoi occhi la carriera che avrebbe seguito nel mondo della scuola e della politica) sono indizi più che eloquenti dello scenario narrativo che prende corpo nelle pagine dello scrittore. Tuttavia, il lettore non si troverà immerso in riflessioni retrospettive tipiche di chi vuole condividere con altri il proprio bilancio esistenziale.

Murineddu presenta storie di un passato anche personale, come è inevitabile che sia quando si hanno, in effetti, molte cose da raccontare. L'opera non segue un ordine diacronico. Non c'è, quindi, una precisa successione temporale che ordina i fatti di cui l'autore è stato, in diversi casi, protagonista o testimone.

Di vita vera, cioè di episodi realmente autobiografici, informano racconti come “Una battuta di caccia a Orgosolo”, “Il falso fidanzato”, “Le radici dell’odio”, “Il trasferimento in cimitero” e “Quando si dice sfortuna”.

Tra i dodici racconti c'è anche una sorta di affresco delle giovani generazioni che ha molto da insegnare. S'intitola “I malparlanti” ed è costruito su un dialogo tra un universitario e un giovane pastore che si ritrovano dopo essersi persi di vista per più di dieci anni. Che cosa avranno da dire? Quanto la vita li avrà nel frattempo cambiati? I loro destini saranno poi così diversi e distanti? Domande che l'agile e precisa penna dell’ex senatore Murineddu solleva con tatto e discrezione, spingendo il lettore a fare più di un passo indietro prima di avventurarsi in giudizi troppo diretti e poco meditati.

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative