Olbia, a San Pantaleo solo 52 bancarelle per garantire la sicurezza
Il numero degli stalli del mercatino del giovedì prima erano 82. Il presidente Zedde: «Dobbiamo assicurare il passaggio dei mezzi di soccorso e le vie di fuga»
Olbia Il mercatino estivo di San Pantaleo si rimpicciolisce per motivi di sicurezza. Dopo il via libera del consiglio comunale di lunedì pomeriggio ci sarà spazio solo per 52 bancarelle rispetto alle attuali 82. Il piano di sicurezza messo a punto da un tecnico incaricato dal Comune non ha lasciato possibilità di interpretazione. Obbligatorio cestinare la vecchia planimetria dell’area con i negozi ambulanti e farne una nuova, prevedendo vie di fuga, corridoi per il passaggio dei mezzi di soccorso e antincendio. Il sopralluogo «Il 7 luglio dello scorso anno è stato fatto un sopralluogo dai vigili del fuoco – spiega il presidente della commissione Attività produttive, Alberto Zedde –. Insieme a loro c’era anche una pattuglia della polizia locale, che conosce molto bene i problemi che si verificano il giovedì durante l’estate. In quella occasione è stato appurato che non c’erano i requisiti minimi di sicurezza per lo svolgimento del mercatino. Abbiamo quindi dovuto incaricare un ingegnere di elaborare il piano della sicurezza e conseguentemente siamo dovuti intervenire nel taglio del numero degli stalli. Operazione che ha consentito di liberare alcune vie, prevedendo vie di fuga e percorso sicuri per il passaggio dei mezzi di soccorso».
Gli stalli Sulla riassegnazione degli spazi, sottolinea il presidente Zedde, si è tenuto conto in particolare delle dimensioni degli stalli «cercando di attenerci il più possibile alla vecchia planimetria e assegnandoli in percentuale». 5 i produttori agricoli in piazza della Chiesa; 5 alimentari sempre in piazza della Chiesa; 40 non alimentari distribuiti tra via Maddalena, piazza della Chiesa, via Terranova, piazza Tola. A questi vanno aggiunti due parcheggi liberi e 5 spazi per gli artisti all’ingresso di via Maddalena.
Giovedì neri Che a San Pantaleo i giovedì estivi siano da bollino nero è più che noto. Il suk artistico è un’attrazione che richiama tantissimi turisti. Ma la fama del mercatino in continua crescita non è andata di pari passo con il miglioramento della viabilità e della sicurezza. Interminabili le file per attraversare il borgo, impossibile trovare un parcheggio e intervenire con un’ambulanza. Eloquente la testimonianza di un automobilista nel mese di agosto dellos corso anno. Due ore in auto dal porto dell’isola Bianca per raggiungere Arzachena, 45 minuti in coda per percorrere 400 metri dentro San Pantaleo.
Il voto La nuova planimetria è passata in commissione Attività produttive con i voti della maggioranza. Astensione per i componenti di minoranza. Il provvedimento sarà votato lunedì pomeriggio nel corso del consiglio comunale con inizio alle 16. È stato inserito come ultimo punto all’ordine del giorno.