Olbia, piazza Mercato e i parcheggi sotterranei: una incompiuta da 6 milioni di euro
Il Comitato di quartiere: «Quei posti auto sono preziosi per residenti e commercianti»
Olbia Un’incompiuta da quasi sei milioni di euro. Piazza Mercato con i parcheggi sotterranei ancora sigillati aspetta il suo momento di gloria da quasi 20 anni. Tre le ditte che si sono alternate nel cantiere senza fine. Prima la Nivola costruzioni. Un milione di euro di lavori cominciati nel 2004 con i primi colpi di benna al vecchio mercato. Poi la Pana, con un appalto di poco meno di 4 milioni di euro. E infine la Angius, aggiudicataria dell’appalto da 443mila 709 euro, incaricata di completare e completare l’area di sosta sotterranea con 60 posti auto, servizi igienici e ascensore. La ditta, nel febbraio del 2021, ha scelto la via della risoluzione del contratto con il Comune. Da allora sono cominciate le trattative davanti al giudice per quantificare gli interventi fatti dal punto di vista economico e quelli da fare.
Parcheggi preziosi Il focus aggiornato su piazza Mercato arriva dopo una richiesta di accesso agli atti del Comitato del centro storico. «Vista la mancanza di parcheggi che si è determinata con la chiusura dei posteggi delle Piramidi, i cui lavori, ci dicono sono stati ultimi da due mesi, abbiamo voluto verificare in maniera precisa a che punto fossero quelli di Piazza Mercato. 60 posti auto che sarebbero davvero preziosi», spiega il presidente del Comitato, Tore Serra.
Ingresso libero Uno sguardo ai misteriosi parcheggi sotterranei è più che dovuto. L’ingresso al sottopiazza attraverso le scale fronte ex cinema Astra è free. Nessun sigillo violato dal momento che la transenna con rete verde, tenuta su da una posticcia trave di legno, è stata spostata di lato. Che qui ci sia un via vai di persone è evidente. Gli scalini sono tappezzati di salviette e fazzoletti sporchi. Ci sono escrementi, buste dei rifiuti, bottiglie, lattine. Accesso libero anche a un piccolo locale attraverso tavole fluttuanti. La porta è stata divelta. Per fortuna i parcheggi sono protetti dai vandali da una massiccia cancellata metallica con catene e lucchetti. Ed eccoli lì i mai aperti posteggi di piazza Mercato. In fondo si intravede il vano ascensore, i locali per i servizi igienici. Un occhio non del mestiere direbbe che l’area è quasi pronta. C’è perfino l’impianto di illuminazione. In generale lo stato di salute dell’intero piazzale per macchine sembra buono. A parte evidenti segni di umido qua e là. Ma a guardare le carte ci sono ancora diversi lavori ancora da fare. Spetterà a una nuova impresa portarli a termine, non appena il Comune li avrà quantificati e chiuso la partita economica con l’uscente impresa Angius, che in qualità di mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese aveva vinto l’ appalto.
Quante promesse Di fatto oggi piazza Mercato è ben lontana da come era stata promessa dalla classe politica in due decenni. Dopo aver digerito, con litri di Maalox, lo smantellamento dello storico mercato, gli olbiesi avevano creduto davvero che la nuova mastodontica piazza coperta con parcheggi sotterranei avrebbe segnato la svolta del centro storico. La verità è che mentre il resto del cuore cittadino ha cambiato veste – in corso Umberto sono state accese nuove insegne, sono ritornati a passeggiare residenti e turisti, a due passi è nato l’elegante lungomare – il grigiore di piazza Mercato è rimasto. Anche i colori del progetto vincitore del concorso di idee, bandito dal Comune nel 2018, sono rimasti sulla carta. Avrebbero dovuto spennellare di vita cromatica la piazza. Nessuna traccia ancora del piano di recupero dell’ex cinema Astra. Nel dicembre dello scorso anno il Comune aveva annunciato l’acquisto dell’immobile dai privati.