La Nuova Sardegna

Olbia

Trasporti marittimi

Santa Teresa, traghetto Giraglia in avaria. Disagi per la Corsica


	La Giraglia della Moby al porto di Santa Teresa
La Giraglia della Moby al porto di Santa Teresa

La nave Moby di nuovo ferma in porto. La linea per Bonifacio è coperta solo dall’Icnhusa.

2 MINUTI DI LETTURA





Santa Teresa Gallura. Un’avaria al motore - l’ennesima - e la motonave Giraglia dall’altro ieri è di nuovo ferma in porto a Santa Teresa. Come al solito, il collegamento marittimo con Bonifacio, in Corsica, in questi giorni è coperto dal solo traghetto Ichnusa, che però non può soddisfare tutte le esigenze di traffico, dai turisti agli autotrasportatori. Non solo, alla fine di ottobre scadrà il contratto stagionale della stessa Ichnusa lines e qualunque problema dovesse lamentare il traghetto Giraglia il collegamento Sardegna-Corsica non sarà più garantito, con buona pace per chi tra le due isole vive e lavora. Soprattutto, con buona pace per la continuità territoriale pagata dalla Regione per garantire un servizio di trasporto che di fatto non viene garantito. Infatti, non si contano più le avarie e gli stop in banchina della motonave del gruppo Moby nel corso del 2024 e tutto lascia pensare che per i collegamenti marittimi da Santa Teresa a Bonifacio sarà un inverno nero.

«Se questa ennesima avaria si fosse verificata a novembre non sarebbe stato possibile raggiungere la Corsica, tanto meno rientrare in Sardegna – dice Gavino Peigottu, autotrasportatore, che ogni giorno lavora tra le due isole – il collegamento dovrebbe essere garantito dalla Moby attraverso un affidamento in regime di continuità territoriale. Significa che la Regione e quindi i sardi pagano per lo svolgimento del servizio per sei anni. Ora scadono i primi tre anni e la Regione dovrebbe ricalcolare con la Moby tutte le giornate in cui la nave è stata ferma in porto e il servizio di trasporto non è stato effettuato».

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative