La Nuova Sardegna

Olbia

La seconda sfilata

Carnevale a Tempio, Re Giorgio e Mannena presto sposi

di Mirko Muzzu
Carnevale a Tempio, Re Giorgio e Mannena presto sposi

Tutto pronto per il matrimonio più atteso dell’anno. A sorvegliare le nozze la “Regina Madre”

3 MINUTI DI LETTURA





Tempio Domani, 2 marzo, sarà il grande giorno: si celebreranno le nozze tra Re Giorgio, sovrano del carrasciali timpiesu, e la popolana Mannena, la cui realizzazione anche quest'anno è stata affidata dalla Pro Loco all'artista Antonio Asara e al suo staff ed entrambi sono ispirati al tema allegorico portante del carnevale 2025, Il regno dei paradossi, "Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi". Il matrimonio sarà celebrato sotto il grande palco di Largo XXV aprile, con l'incontro dei due gruppi che accompagnano i due carri: i giullari della corte del re, con i costumi realizzati da Anna Spano, con le coreografie di Stefano Corongiu e la voce di Susan Fanti con il brano che accompagna la corte e la banda musicale di Tempio diretta dal maestro Francesco Fara che accompagnerà Mannena. Secondo la tradizione, dalla loro unione nascerà il Re Giorgio che regnerà sul carnevale dell'anno seguente. Quest'anno, a sorvegliare lo svolgersi del carnevale tempiese, anche la "regina madre", la Mannena realizzata per il carnevale 2024 che troneggia in piazza Gallura davanti alla porta della casa comunale, poco distante dal percorso delle sfilate.

Si ripropone sia domani 2 marzo che martedì 4 marzo l'esperimento portato avanti lo scorso anno con l'esposizione dei carri a concorso nella mattina, a partire dalle 11 lungo corso Matteotti e via Gramsci: tempiesi e turisti potranno vedere da vicino i nove carri a concorso a 360 gradi, ammirandone tutti i dettagli. Dalle due vie, i carri saliranno lungo via San Lorenzo, per poi svoltare verso via Morera, dove si uniranno i gruppi estemporanei ed i carri ospiti, per poi riprendere il tradizionale percorso verso via Angioi e rientrare in corso Matteotti. La sfilata del 2 marzo, al culmine del fine settimana più pazzo dell'anno, è sicuramente la più attesa e quella che tradizionalmente raccoglie più pubblico. Sfileranno i nove carri a concorso, più i tanti gruppi estemporanei e i carri ospiti provenienti da altri comuni. Come sempre sarà introdotta dal pre show sul palco di Largo XXV aprile condotto da Cecilia Fenu e coi co-conduttori Giorgio Donini, Fausto Pischedda e Italo Careddu che fanno parte del cast degli attori insieme a Giuseppe Anfossi, memoria storica dell'evento. Ad aprire il pre-show sarà il corpo di ballo guidato e coreografato con maestria da Korin Podesva, insieme alle sue ragazze e l’eccezionale collaborazione con la scuola Gran Ballo New Dance di Sassari dei maestri Alessandro Pinna e Caterina Muntoni. Per il grande evento nuziale si confida nella clemenza del tempo, dopo che gli eventi di ieri, sabato 1° marzo, con la Soap Box Race, la premiazione e lo spettacolo di musica dal vivo dei Kool Tea Sea sono stati rinviati per le condizioni meteorologiche incerte. Il prossimo appuntamento sarà direttamente dopodomani, martedì, con l'ultima grande sfilata, la premiazione dei carri vincitori, il processo a Re Giorgio e la sua inevitabile condanna al rogo.

Primo piano
Porto Cervo

Immobiliare di Lusso, la Costa Smeralda batte il record italiano: villa venduta per 160 milioni di euro – LE IMMAGINI

Le nostre iniziative