La Nuova Sardegna

Olbia

Trasporti

Quattro corse al giorno: riattivata la linea Santa Teresa-Bonifacio

Quattro corse al giorno: riattivata la linea Santa Teresa-Bonifacio

A navigare tra la Sardegna e la Corsica è la nave Ichnusa. Ad aprile rientrerà in servizio anche la Moby Giraglia

2 MINUTI DI LETTURA





Santa Teresa Con la prima corsa da Bonifacio verso Santa Teresa è ripreso oggi, sabato 8 marzo, il servizio di trasporto marittimo sulla linea storica che collega la Sardegna e la Corsica, interrotto lo scorso ottobre. In servizio la motonave Ichnusa, dell’omonima compagnia genovese, temporaneamente in affitto da parte di Moby, titolare della concessione regionale in regime di continuità territoriale con onere di servizio pubblico.

Nel mese di aprile il collegamento sarà integrato con il rientro della nave Giraglia (sempre della flotta Moby) dopo una lunga sosta in cantiere per manutenzione. Con la Giraglia in servizio, la Ichnusa continuerà a navigare da Santa Teresa a Bonifacio, non più in affitto per Moby, ma con la propria compagnia. La Ichnusa lines ha già comunicato anche gli orari di partenza delle quattro corse giornaliere.

Le partenza da Santa Teresa sono alle 7,30, alle 11, alle 15,10 e alle 19. Le partenze dal porto di Bonifacio sono invece previste alle 9, alle 12,30, alle 17 e alle 20,30. Nei giorni festivi le partenze da Santa Teresa sono alle 8,50, alle 12,10, alle 15,50 e alle 19,20. Le partenze da Bonifacio alle 10,20 alle 13,50, alle 17,20 e alle 20,50. In archivio, dunque, la linea sostitutiva Golfo Aranci-Porto Vecchio, operata con grandi difficoltà dalla motonave Moby Zaza per quasi quattro mesi.

Una buona notizia per l’esercito di lavoratori pendolari e autotrasportatori che ogni giorno si muovono tra le due isole, offuscata però dalle obiettive difficoltà (soprattutto per gli autotrasportatori) determinate dalle dimensioni ridotte della nave Ichnusa, molto piccola per soddisfare le esigenze del traffico merci e caricare tutti gli automezzi che attendono in banchina. Il timore di nuovi disagi è fondato e gli autotrasportatori hanno già espresso tutte le loro perplessità. Per il momento, comunque, si riprende a viaggiare sulla linea storica di collegamento da Santa Teresa a Bonifacio ed è una buona notizia per il porto gallurese avviato tristemente alla desertificazione dopo quattro mesi senza il traffico delle navi.

Primo piano
Codice della strada

Stretta del Governo sugli autovelox, si rischiano migliaia di ricorsi

Le nostre iniziative