La Nuova Sardegna

Olbia

L’evento

Olbia attende il tenore Francesco Demuro: il concerto sul sagrato della basilica


	Il tenore Francesco Demuro
Il tenore Francesco Demuro

Il 24 luglio la prima tappa del Festival Bernardo De Muro. Consigliata la prenotazione

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Tutto pronto per il Festival Bernardo De Muro, che ha in serbo un programma ricco di spettacoli all’insegna della musica lirica, del teatro, del jazz, della sperimentazione visiva e della produzione sinfonica. Il primo appuntamento, di assoluto rilievo, è il concerto in programma giovedì 24 luglio alle 21.30 nel sagrato di San Simplicio, a Olbia.  Il protagonista sarà il tenore di fama internazionale Francesco Demuro, che sarà accompagnato, nella serata presentata da Giuliano Marongiu, dal maestro James Vaughan. L’evento di giovedì è gratuito ma, considerate le numerose richieste, per garantire uno svolgimento sicuro dell’evento è consigliata la prenotazione via mail attraverso l’indirizzo info@fondazionebernardodemuro.it o tramite il contatto telefonico 347.9939361. L’accesso senza prenotazione potrà avvenire solo in caso di posti residui. Chi arriverà dopo le 21, in ogni caso, perderà la propria prenotazione.

L’evento, che aprirà il festival organizzato dalla Fondazione Bernardo De Muro, è patrocinato dal Comune di Olbia. Festival che, dopo la tappa olbiese, proseguirà nelle prossime settimane. Il 27 luglio, nel Parco della pineta a Laconia ad Arzachena, protagonista il premio Oscar Nicola Piovani. Il 30 luglio a Nuchis sarà la volta di Peppe Servillo, Ilaria Pilar Patassini e Cristiano Califano. Il 31, invece, nella piazza Novecentenario di Castelsardo si esibiranno Francesco Nicolosi e il Kalos Saxophone Quartet. Il 1° agosto, a Porto Raphael, sarà ospite la compagnia Trinidad Flamenca. Il 4 nell’area archeologica del Nuraghe Albucciu ad Arzachena Giancarlo Giannini e la Marco Zurzolo Band. Lo stesso giorno il Quartetto Saverio Mercadante sarà a Viddalba. Concerto che sarà replicato il 5 ad Aglientu in piazza Rena Majore. Il 10 la Crazy Ramblers Hott Jazz Orchestra nel Giardino dei Sogni di Porto Raphael e, il 19 agosto, la violinista Ester Abrami si esibirà nella piazza di San Pantaleo con Anthony La Molinara. (a.u.)

Primo piano
La tragedia

Uomo muore annegato a Golfo Aranci

Sardegna

Alghero, violento nubifragio sulla spiaggia di Maria Pia: i bagnanti fuggono dagli stabilimenti

Le nostre iniziative