La Nuova Sardegna

Olbia

L’ultramaratona

Da Golfo Aranci fino a Berchidda: «65 chilometri di corsa in solitaria per solidarietà»

Da Golfo Aranci fino a Berchidda: «65 chilometri di corsa in solitaria per solidarietà»

Il progetto di Maurizio Porcu per raccogliere fondi per i ragazzi dell’Orchestra spensierata

3 MINUTI DI LETTURA





Berchidda Correre fa bene al corpo. Ma correre per aiutare gli altri fa bene soprattutto al cuore. Maurizio Porcu, consulente finanziario e maratoneta, che da anni vive a Londra ma che è nato e cresciuto a Berchidda, si è messo in testa una bella idea: macinare chilometri lungo le strade della Gallura non solo per il piacere di correre, ma con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’Orchestra spensierata, un’associazione di ragazzi disabili che promuove laboratori creativi e attività sociali nel suo paese d’origine. Così nel primo week end di ottobre sarà protagonista della ultramaratona solidale “Corro spensieratamente”: una corsa in solitaria di 65 km che parte da Golfo Aranci, attraversando i comuni di Olbia e Telti, per arrivare a Berchidda. Un viaggio all’interno della Gallura e del Monte Acuto, con oltre 800 metri di dislivello. Durante il percorso si toccheranno luoghi simbolici del territorio, promuovendo al contempo una raccolta fondi per l’associazione.

«“Corro Spensieratamente” è un’idea nata dalla passione per la corsa, trasformata in un progetto sociale per dare un significato più profondo a questa attività », spiega Maurizio Porcu, che alla Maratona Magna Carta di Windsor, corsa ad aprile, ha conquistato il quarto posto assoluto. L’idea di un evento che unisse lo sport alla solidarietà, gli è venuta in mente proprio alla fine di una maratona. Il pensiero è diventato piano piano un progetto solidale, con destinatari i ragazzi dell’Orchestra spensierata. Una bella realtà che opera a Berchidda dove i ragazzi si incontrano regolarmente e partecipano ai laboratori di ceramica, musica e attività estive. «Un esempio concreto di inclusione sociale che merita visibilità e sostegno per proseguire il suo importante lavoro», spiega Maurizio. Sono quei ragazzi, i loro lavori, la loro gioia nello stare insieme, che hanno spinto il consulente finanziario-maratoneta a correre “spensieratamente”, andando oltre la distanza classica della maratona, con l’unico obiettivo di poter contribuire a sostenere e a rafforzare quella realtà associativa.

Ecco, allora, il progetto: l’ultramaratona solidale “Corro spensieratamente”:  partenza da Golfo Aranci, paese dov’è nata sua moglie, e arrivo a Berchidda, paese dov’è nato lui. Obiettivo: sensibilizzare il pubblico sulla missione dell’Orchestra Spensierata, raccogliere almeno 15mila euro per finanziare le loro attività nei prossimi 2-3 anni, e creare un format replicabile che possa essere di riferimento per altre associazioni e ispirare iniziative simili. Sarà prevista anche una raccolta fondi online. «La corsa avrà inizio dalla spiaggia di Cala Moresca e si concluderà nella piazza principale di Berchidda, con un evento finale organizzato dalla Pro loco – spiega ancora Maurizio Porcu – Grazie alla collaborazione con il mio preparatore atletico, Simone Luciani (oltre 44.000 iscritti su YouTube), garantiremo una copertura mediatica live dell'impresa, coinvolgendo le associazioni sportive locali. Durante gli ultimi chilometri, si uniranno piccoli gruppi di atleti per creare un momento di partecipazione collettiva». Una corsa in solitaria sì, ma con il coinvolgimento dei territori, quindi. Un forte messaggio sociale, in un abbraccio tra promozione sportiva e territoriale. (t.s.)

Primo piano
Il caso

Il criminologo Davide Cannella: «Non ci sono alternative il Mostro di Firenze è legato ai sardi»

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative