La Nuova Sardegna

Olbia
La memoria

Ponte Morandi, all’Isuledda una catena umana per ricordare le 43 vittime

di Antonella Usai
Ponte Morandi, all’Isuledda una catena umana per ricordare le 43 vittime

A Cannigione l’iniziativa in spiaggia del bagnino Luca Sestri

2 MINUTI DI LETTURA





Arzachena Nella mattinata di oggi, 14 agosto, la spiaggia dell’Isuledda, a Cannigione, alle 11.36 in punto si è fermata per un minuto di silenzio in ricordo della tragedia avvenuta il 14 agosto 2018 a Genova quando il crollo del Ponte Morandi ha provocato la morte di 43 persone. Il bagnino Luca Sestri, in servizio al camping l’Isuledda, dal 2019 porta avanti questa iniziativa per commemorare le vittime attraverso la creazione di una lunga catena umana lungo tutta la spiaggia in cui partecipano ogni anno proprio tutti, dai più grandi ai più piccoli. Alla vigilia di Ferragosto, tutti i bagnanti si sono uniti fronte mare, guidati dalla voce del bagnino che con la consueta maglietta rossa e il berretto, in mezzo all’acqua, ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a organizzare questa iniziativa. «Noi oggi ricordiamo – ha detto a gran voce Sestri – la tragedia del crollo del Ponte Morandi e delle sue vittime». Il minuto di silenzio è stato interrotto solo dal rumore delle onde. «Questo per me è un giorno che deve essere ricordato – ha detto Sestri –. Ho vissuto a Genova per tanti anni e la brutta vicenda del crollo del ponte mi tocca nel profondo».

«Dal 2019 – ha spiegato Luca Sestri – mi sono ripromesso che, in ogni spiaggia in cui avrei lavorato, avrei ricordato questo giorno». Ogni anno i bagnanti partecipano a questa commemorazione e quest’anno, in particolare è stata fatta una catena umana talmente grande che non bastava tutto lo spazio la spiaggia. «Il minuto di silenzio e il momento di raccoglimento in memoria delle vittime – racconta il bagnino – è stato veramente molto forte e l’applauso finale, in particolare, molto commovente, mi ha fatto venire i brividi. Il tuffo finale in mare da parte di tutti i bagnanti è stato come un ritorno alla vita per tutti. Per me è veramente fondamentale e bello – ha concluso – vedere tutti i bagnanti in spiaggia che partecipano a questa iniziativa».

Primo piano
La tragedia

Incidente mortale a Castelsardo: chi è la vittima


L’evento

Candelieri 2025: il racconto e tutte le foto della giornata – VIDEO

di Luca Fiori, Davide Pinna, Mauro Chessa e Ivan Nuvoli

Il caso

Morti sospette per Listeria, Carrefour Italia ritira dal mercato tre prodotti: ecco quali sono


La polemica

Fedez contro tutti a Olbia: la replica di Tony Effe


Maltempo

Nubifragi e grandine alla vigilia di Ferragosto: le immagini dei temporali nell’isola


Cronaca

Maltempo, nubifragio a Bono: decine di interventi dei Vigili del fuoco – le immagini


Il giallo

Omicidio di Buddusò, si stringe il cerchio sull’assassino

di Ilenia Mura

Le nostre iniziative
Ecco tutti i soprannomi dei paesi segnalati dai nostri lettori
L’enciclopedia dei nomignoli

Ecco tutti i soprannomi dei paesi segnalati dai nostri lettori

di Salvatore Santoni

<p>Arcipelago Sardegna</p>

Speciale

Arcipelago Sardegna


<p>Una città e le sue storie</p>

Speciale

Una città e le sue storie