La Nuova Sardegna

Olbia

Mobilità sostenibile

Pista ciclabile tra Baja Sardinia e Porto Cervo: il Comune ora cerca le risorse


	Il tratto di strada interessato dal progetto
Il tratto di strada interessato dal progetto

Arzachena, il progetto era stato approvato nel 2023, si spera nei bandi della Regione

2 MINUTI DI LETTURA





Arzachena L’amministrazione comunale di Arzachena va alla ricerca di fondi per avviare i lavori della pista ciclabile tra Baja Sardinia e Porto Cervo. Il progetto di fattibilità approvato nel 2023, spiegano dal Comune, potrebbe vedere la luce grazie al bando regionale a cui l’Ufficio lavori pubblici partecipa per recuperare fondi utili all’appalto del primo lotto tra Baja Sardinia e Poltu Quatu. «Abbiamo lavorato d’anticipo con la stesura di diversi progetti per lo sviluppo delle infrastrutture nel territorio. Questo il primo passo per concorrere a bandi per l’assegnazione di fondi regionali, ministeriali o europei – spiega Massimo Azzena, assessore ai Lavori pubblici e alle Manutenzioni –. La pista ciclabile tra i borghi di Porto Cervo e Baja Sardinia può finalmente vedere la luce grazie all’occasione bandita dalla Regione Sardegna, a cui abbiamo già spedito la documentazione. Per il primo lotto che collega Baja Sardinia con Poltu Quatu sono necessari 1,5 milioni di euro».

Dopo il via ai lavori per il prolungamento della pista ciclabile Cannigione-Palau, il cui cantiere del tratto La Conia-Mannena riprenderà ai primi di ottobre dopo la pausa estiva, «un altro progetto inizia a concretizzarsi a seguito della fase preparatoria definita all’interno degli uffici comunali». «La partecipazione al bando ci consente di proseguire nell’obiettivo ambizioso di espandere la rete ciclabile e pedonale grazie a cui congiungere tutti i borghi ed espandere le attività nel settore del turismo sostenibile e outdoor, ma non solo – prosegue Azzena –. Il collegamento tra i borghi si traduce in un territorio più connesso, dove zone costiere e centro urbano si avvicinano e si completano, oltre che in un incremento della sicurezza per i tanti ciclisti che scelgono di esplorare la nostra destinazione e, finora, non hanno potuto fruire di percorsi ad hoc».

Primo piano
L’incidente

Schianto auto-motocarro sulla ex 131, il conducente in fuga si è presentato in caserma – Cosa sappiamo

Le nostre iniziative