Maxi controlli al porto di Santa Teresa: la polizia rafforza la sicurezza
Pattuglie in azione tra moli, banchine e aree commerciali durante le ore di maggior afflusso
Santa Teresa Proseguono le attività di monitoraggio della polizia di Stato. Nella mattinata del 10 ottobre, gli agenti del commissariato di Tempio hanno effettuato un’operazione straordinaria di controllo del territorio nel porto turistico di Santa Teresa Gallura, nell’ambito di un più ampio piano di prevenzione e sicurezza predisposto dalla Questura di Sassari. L’iniziativa punta a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree considerate più sensibili dal punto di vista dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana. Il servizio ha coinvolto il personale del posto fisso di polizia di Santa Teresa – specializzato nei controlli di frontiera – e gli operatori del Distaccamento di polizia stradale di Tempio.
I controlli si sono concentrati sull’area portuale e hanno previsto la presenza di equipaggi dedicati alla verifica di veicoli e passeggeri in transito, con l’obiettivo di garantire un presidio costante durante le ore di maggiore afflusso di pendolari e turisti, ancora numerosi nella Gallura nord-orientale. Particolare attenzione è stata rivolta alle banchine di attracco delle navi di linea che collegano Santa Teresa e Bonifacio, ai moli di ormeggio delle imbarcazioni da diporto e alle zone circostanti esercizi commerciali e parcheggi, che continuano a registrare una notevole presenza di visitatori e lavoratori stagionali.
L’attività rientra nella strategia di prevenzione della polizia di Stato, orientata a rendere più efficace l’azione di controllo attraverso interventi mirati e concreti per la sicurezza dei cittadini. Ulteriori servizi straordinari sono già programmati nei prossimi giorni e nelle settimane a venire, anche in considerazione del ruolo strategico del porto di Santa Teresa di Gallura, punto di collegamento con la Corsica e importante snodo per il traffico turistico, inclusi i flussi provenienti da Paesi extra-Schengen. «La polizia di Stato – si legge in una nota divulgata dalla Questura di Sassari – conferma il proprio impegno a mantenere alta l’attenzione su tutto il territorio, intervenendo in modo tempestivo e coordinato quando si renda necessario un rafforzamento delle attività di vigilanza e prevenzione. Operazioni come quella di Santa Teresa testimoniano la volontà di agire non solo in risposta agli eventi, ma anche in un’ottica di prevenzione, monitoraggio e vicinanza alla cittadinanza, secondo il principio guida che caratterizza l’azione quotidiana delle donne e degli uomini della Polizia di Stato: ‘Esserci sempre’».