Olbia capitale mondiale dell’Aquabike: gare, adrenalina e spettacolo
Sono 145 i piloti, provenienti da 27 paesi, che si sfideranno davanti ai moli Brin e Bosazza
Olbia Il mare che bagna il cuore della città diventa ancora una volta un palcoscenico mondiale. Il paddock è stato allestito, i mezzi sono schierati e i piloti sono pronti: da domani, 17 ottobre, a domenica 19, davanti ai moli Brin e Bosazza, andrà in scena il Regione Sardegna Grand Prix of Italy di Aquabike. Si tratta della tappa italiana del Campionato del Mondo UIM–ABP Aquabike, ormai da anni una presenza fissa nel golfo olbiese e uno degli appuntamenti più attesi della stagione sportiva.
Per la settima volta, Olbia si conferma dunque capitale mondiale dell’Aquabike, pronta a vivere un nuovo weekend di adrenalina, spettacolo e colori sull’acqua. L’entusiasmo è già alle stelle, con 145 piloti provenienti da 27 nazioni iscritti alla competizione, pronti a sfidarsi tra onde, acrobazie e potenza dei motori. A dare ulteriore prestigio all’evento ci saranno i campioni in carica delle classi GP1, tra cui il leader del Campionato e Campione Europeo François Medori (Runabout GP1), che si confronterà con il tre volte campione del mondo Jérémy Perez, francese ma “sardo d’adozione” grazie alla moglie cagliaritana. In gara anche i grandi protagonisti italiani Massimo Accumolo, Naomi Benini, Davide Di Maio e il pluricampione europeo di Freestyle Roberto Mariani, tra i nomi più amati e spettacolari della disciplina.
Grazie al sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Olbia e alla collaborazione con Asd Aquabike Olbia, il Grand Prix si conferma non solo un evento sportivo di altissimo livello, ma anche una straordinaria vetrina internazionale per il territorio. Le immagini spettacolari delle gare, diffuse in tutto il mondo, offriranno ancora una volta una promozione unica delle bellezze naturali, dell’identità e dell’ospitalità sarda.
Le prove libere per le varie categorie aprono domani le attività in acqua dalle 9, seguite dalle qualifiche per la pole position e dalle prime moto del weekend. Sabato 18 ottobre sarà una giornata di grande azione con le gare decisive per le categorie Ski e Runabout, mentre domenica 19 il sipario calerà con le finali e la cerimonia di premiazione dei vincitori del Regione Sardegna Grand Prix of Italy 2025, che lascerà ancora una volta il segno nel cuore del pubblico e degli appassionati.