Comunali, scende in campo la lista Mouse
A Bosa la satira entra nello scenario delle prossime elezioni, un programma tutto da ridere su Fb
BOSA. Rotazione della diga di Monte Crispu di 127 gradi da parte degli operai comunali, realizzazione di un museo di “Pasta Violada” realizzato con lo stesso prodotto dolciario tipico del carnevale locale, divieto ai forestieri di usare l’ombrello nell’area urbana. Queste alcune delle simpatiche “roccaforti” programmatiche della “Lista Mouse.” Che in piena campagna elettorale per le comunali irrompe con forza nel dibattito cittadino grazie alla rete virtuale di internet. Con tanto di logo dove ad un irriverente Mickey Mouse si affaccia con sullo sfondo una forma di gruviera modellata a foggia di castello Malaspina. L’iniziativa satirica trova radici, e ha preso piede grazie ai continui rilanci di condivisione, su Facebook.
Fb è diventato piazza virtuale anche per la politca, considerato che le tre ufficiali compagini in campo per la corsa alla poltrona di sindaco e la conquista della maggioranza consiliare, candidati compresi, lo utilizzano per pubblicizzare iniziative, proporsi e discutere di programmi con gli elettori più coraggiosi. Ora la scena la ruba la satira, e, a leggere appunto il lancio nelle scorse ore della Lista Mouse, a cui è seguita una fitta gragnola di commenti, divertiti ovviamente.
Bosa insomma non smentisce anche nell’edizione 2014 delle Comunali la sua indole. Affrontando ancora una volta argomenti seri e complessi con l’arma stemperante della battuta e del sorriso. Connotazione non sempre compresa o apprezzata all’esterno, ma che forse da queste parti funziona come una sorta di antidoto alle amarezze quotidiane, ed a quelle ataviche. Tanto più nel pieno di una crisi economica che pesa notevolmente sul tessuto sociale ed a meno di una tesa settimana dal voto per le amministrative.
Alessandro Farina