Terralba prepara i mercatini di Natale
Lunedì primo incontro tra l’amministrazione, associazioni e professionisti per programmare gli eventi
TERRALBA. Già grande fermento per le iniziative del Natale. Amministrazione comunale, esercizi commerciali, associazioni, e giovani professionisti stanno già iniziando a programmare tutte le attività natalizie per dare impulso all'economia e alla vita sociale della cittadina. L’amministrazione comunale ha già organizzato un incontro con gli imprenditori per lunedì alle 15 presso la sala giunta. «Con questo primo incontro – commenta l’assessore al Bilancio Roberto Marongiu – diamo inizio alla programmazione dell’evento “Le vie del Natale” con il mercatino, con l’obiettivo di dare impulso alle attività economiche anche attraverso iniziative di spettacolo che coinvolgano tutta la comunità».
Tra i promotori dell'iniziativa quest'anno ci saranno anche alcuni giovani professionisti che in modo gratuito intendono dare il proprio contributo agli eventi natalizi. «Il nostro scopo è quello di incentivare la vita economica e sociale – spiega Michele Porcedda, portavoce di una start-up che nasce per organizzare eventi e non solo –. Dare visibilità al territorio, dare dimostrazione di unione con l’intento comune di creare benessere, apportare un miglioramento dell’immagine dei diversi gruppi presenti, e del paese in generale». Naturalmente l'obiettivo è anche quello di creare un’atmosfera natalizia nel territorio, tale da incentivare i cittadini a partecipare alle iniziative e fare rete. L’evento proposto dai giovani organizzatori, che dev'essere ancora confermato nei dettagli, prevede un'esposizione degli hobbisti e artisti nella piazza principale, un “villaggio di Babbo Natale”, un'esposizione di produttori del territorio, intrattenimento musicale da parte di cinque dj. Ancora, una castagnata, una raccolta doni da parte della Associazione Livas che si occuperà di distribuirli a famiglie e bambini bisognosi, un trenino turistico ed altre attività a sorpresa.
«Quest’anno si punterà molto sulla comunicazione e sulla promozione territoriale – spiega Porcedda – teniamo a precisare che non avremo introiti economici come organizzatori, il nostro unico obiettivo è ottenere visibilità e la fiducia di tutte le parti coinvolte. A lavorare su questo evento siamo soprattutto io e Filippo Cotza e lanceremo i nostri profili della startup in occasione di questo evento, i video saranno realizzati da Amerigo Porcu, nostro collaboratore». In movimento ci sono anche i Comitati di Quartiere che hanno in programma diverse iniziative natalizie, come il Quartiere Asilo che come di consueto sta già organizzando per il presepe di Quartiere all’aperto, per l’albero di Natale e per la castagnata.
Cristina Diana