La Nuova Sardegna

Oristano

suni

Rapina al furgone tabacchi: forse una banda in trasferta

Rapina al furgone tabacchi: forse una banda in trasferta

SUNI. Proseguono nel massimo riserbo le indagini e gli accertamenti dei carabinieri della compagnia di Macomer dopo l’assalto a mano armata messo a segno mercoledì mattina nella zona dell’area...

2 MINUTI DI LETTURA





SUNI. Proseguono nel massimo riserbo le indagini e gli accertamenti dei carabinieri della compagnia di Macomer dopo l’assalto a mano armata messo a segno mercoledì mattina nella zona dell’area industriale di Suni al furgone che trasportava tabacchi e valori bollati.Quattro malviventi col volto coperto, armati di pistole e fucili, hanno costretto l’autista del furgone a lasciare la statale e imboccare una stradina secondaria dell’area di Pe ‘e Caddu.

In prossimità di un sottopassaggio l’autista del mezzo è stato fatto scendere e immobilizzato con delle fascette di plastica, mentre il contenuto del furgone, soprattutto sigarette, veniva trasferito su un altro mezzo a disposizione dei banditi, per un bottino che secondo una prima stima si aggira fra gli ottanta ed i centomila euro.

I malviventi inoltre, prima di darsi alla fuga, hanno anche esploso dei colpi di pistola contro il portellone posteriore del furgone portavalori. Insomma un’organizzazione curata a quanto pare nei minimi dettagli, che sembra far escludere in queste prime battute l’ipotesi che possa trattarsi di una banda locale.

A liberare l’autista, qualche minuto dopo la rapina, è stato un automobilista di passaggio. Dopo l’allarme al 112 dei carabinieri, sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e quelli della Stazione di Suni, coordinati dal capitano Giuseppe Pischedda, comandante della Compagnia di Macomer.

Nella zona industriale di Suni sono stati eseguiti mercoledì mattina tutta una serie di accurati rilievi da parte del personale dell’Arma specializzato nelle indagini scientifiche, con elementi ora al vaglio degli investigatori.

«Cosa dire in questi casi - commenta il sindaco Demetrio Cherchi -? Sono sbigottito. Suni da tempo è un paese tranquillo, lontano dalle logiche della violenza». (al.fa.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative