La Nuova Sardegna

Oristano

cultura

Aperte le iscrizioni al corso base di lingua sarda

Aperte le iscrizioni al corso base di lingua sarda

ORISTANO. Si svolgerà tra novembre e dicembre l’edizione 2016 dei corsi Cubas (Cursu bàsicu de limba sarda) e Cuelda (Curs ensenyants llengua i didàctica del català de l’Alguer). Organizzati dall’asse...

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Si svolgerà tra novembre e dicembre l’edizione 2016 dei corsi Cubas (Cursu bàsicu de limba sarda) e Cuelda (Curs ensenyants llengua i didàctica del català de l’Alguer). Organizzati dall’assessorato regionale della Pubblica istruzione in collaborazione con la Società cooperativa “L’Altra cultura” di Oristano, i corsi sul sardo avranno luogo a Oristano e nei capoluoghi delle altre tre ptovince storiche dell’isola, Cagliari, Sassari e Nuoro. Il corso sul catalano si terrà ad Alghero. In ciascuna sede si prevedono due corsi: uno di 30 ore per principianti assoluti e uno di 30 ore rivolto a coloro che hanno già delle conoscenze linguistiche di base.

«Anche quest’anno, nell’ambito delle attività integrative dello Sportello linguistico regionale, la Regione ha ritenuto utile proporre l’opportunità - a chi lo desideri - di avvicinarsi alla lingua sarda e al catalano di Alghero attraverso un percorso di insegnamento/apprendimento strutturato - dice Antonio Ignazio Garau, presidente de “L’Altra cultura” -. I corsi, inoltre, permetteranno a chi già parla queste lingue di avere un’alfabetizzazione di base, cioè di superare attraverso la conoscenza degli standard di riferimento le difficoltà legate alla scarsa abitudine a scrivere i nostri idiomi storico-identitari».

Gli interessati potranno iscriversi via e-mail inviando la domanda di partecipazione all’indirizzo pi.cultura.sarda@regione.sardegna.it entro le 12 di mercoledì 2 novembre. Gli avvisi pubblici e la relativa modulistica sono reperibili nel sito istituzionale della Regione all’indirizzo www.regione.sardegna.it. La frequenza dei corsi, che si articoleranno in una serie di lezioni pomeridiane a cadenza bisettimanale, è gratuita.

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative