La Nuova Sardegna

Oristano

oristano 

Indipendenza e sovranità, il caso della Catalogna

ORISTANO. Dal 14 al 24 luglio si terrà un ciclo di incontri per spiegare ai cittadini sardi cosa sta avvenendo in Catalogna e in che cosa consisterà il referendum per l’indipendenza che il presidente...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Dal 14 al 24 luglio si terrà un ciclo di incontri per spiegare ai cittadini sardi cosa sta avvenendo in Catalogna e in che cosa consisterà il referendum per l’indipendenza che il presidente del governo catalano haannunciato per il prossimo primo ottobre suscitando le ire del governo del governo di Madrid, pronto a impugnare anche la sola indizione formale, ancora assente, del referendum. I catalani potrebbero essere chiamati a rispondere al seguente quesito: “Volete che la Catalogna sia uno stato indipendente in forma di repubblica?”. L’iniziativa sarda è nata dal “Comitadu pro su referendum de sa Catalunya”. Il comitato ha organizzato tre tappe a Oristano, a Sassari e a Cagliari per dare la possibilità a tutti di poter partecipare agli incontri e continuerà nel periodo estivo le attività in supporto alla causa catalana con lo slogan: “Oe in catalunya, cras in Sardigna”. Interverrà un responsabile della Generalitat de Catalunya nella persona di Joan-Elies Adell, direttore dell’ufficio di Alghero della delegazione del governo catalano in italia. L'appuntamente oristanese è per il 14 luglio presso il teatro san martino di via Ciutadella de Minorca alle ore 18.

In evidenza
Il caso

Il killer di Cadrezzate ricercato in Sardegna invia una mail: «Mi avevano rinchiuso di nuovo, ecco perché sono scappato»

di Serena Lullia
Le nostre iniziative