La Nuova Sardegna

Oristano

santa giusta 

Sagrato e marciapiedi, tempo di lavori

Sagrato e marciapiedi, tempo di lavori

Opere pubbliche per far risaltare la bellezza della basilica

1 MINUTI DI LETTURA





SANTA GIUSTA. Importanti lavori hanno coinvolto negli ultimi mesi il centro storico e le periferie del paese, col rifacimento di strade, marciapiedi, rete del gas metano, cura e abbellimento degli arredi urbani, interventi strutturali negli edifici di culto e creazione di realtà che rimandano alla tradizioni del centro lagunare. Un’opera articolata che cerca, inoltre, di assicurare un nuovo look al paese e che s’inserisce in un’ottica di abbellimento, così da poter essere meta turistica scelta per le diverse possibilità che il paese offre. Caratteristica fondamentale di Santa Giusta è l’omonima basilica, una delle maggiori espressioni dell’arte romanica in Sardegna. Visitata da centinaia di persone ogni anno, la basilica in questi mesi è stata al centro di lavori che si sono resi necessari anche per contrastare i segni del tempo. Proprio in questi giorni le opere che riguardano il sagrato stanno volgendo al termine.

Ma non è tutto, infatti l’amministrazione comunale ha deciso di procedere al rifacimento dei marciapiedi vicini alla basilica. Questi ultimi riprenderanno le caratteristiche cromatiche dell’edificio di culto, in virtù dell’utilizzo di basalto e marmo di Orosei, assicurando così un’armonia di colori che regaleranno al paese un nuovo aspetto e che potrà presentarsi come porta d’ingresso per chi transita per Santa Giusta arrivando da Oristano.

Nicola Podda

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative