La Nuova Sardegna

Oristano

palmas arborea 

Nuova segnaletica per limitare i pericoli sulla pedemontana

PALMAS ARBOREA. Gioca molto al ribasso la Provincia, rispetto alle richieste del comitato per la messa in sicurezza della pedemontana di Tiria che collega Marrubiu a Siamanna, ma qualcosa finalmente...

1 MINUTI DI LETTURA





PALMAS ARBOREA. Gioca molto al ribasso la Provincia, rispetto alle richieste del comitato per la messa in sicurezza della pedemontana di Tiria che collega Marrubiu a Siamanna, ma qualcosa finalmente si muove in uno degli incroci più pericolosi della provincia soprattutto all’incrocio fra la provinciali 68 e 57. L’ente ha scelto la procedura d'urgenza e ha affidato i lavori in modo diretto alla cagliaritana Costruzioni Pilia, per un totale di 39.999 euro, uno in meno della soglia oltre cui scatta l’obbligo di effettuare la gara pubblica. «Negli ultimi anni si sono verificati incidenti di rilevante entità, dovuti principalmente all’eccessiva velocità – si legge nella determinazione del settore Viabilità – e pertanto si ritiene opportuno integrare la segnaletica verticale e orizzontale». Gli interventi prevedono l’installazione di cartelli, anche luminosi, e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Per il momento si punta a segnalare in maniera lampante la pericolosità dell’incrocio, sperando che gli automobilisti tengano conto degli avvisi. Le richieste del comitato dei residenti di San Quirico e Tiria, sostenute dal voto di tutti i consigli comunali del circondario, restano invece sempre le stesse: realizzare una rotatoria, spianare il dosso che ostruisce la visuale e installare un autovelox. (dav.pi.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative