La Nuova Sardegna

Oristano

Cento nuovi giochi per le ludoteche

Cento nuovi giochi per le ludoteche

L’assessorato ai Servizi sociali viene incontro alle esigenze generate dal covid

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Nelle ludoteche comunali arrivano giochi nuovi di zecca. Li ha acquistati l’assessorato comunale ai Servizi sociali. Nei giorni scorsi l’assessora Carmen Murru e il presidente della commissione Antonio Iatalese li hanno consegnati ai bambini che frequentano le ludoteche. «Era da oltre quindici anni che il Comune non interveniva per questi importanti servizi – spiega l’assessora –. Dallo scorso luglio, con la riapertura in presenza, i servizi aggregativi comunali hanno dovuto riorganizzare le proprie attività, accogliendo gli utenti in piccoli gruppi-bolla, destinando loro specifici giochi e materiali a uso esclusivo nel rispetto dei protocolli di sicurezza. Questo ha determinato una notevole riduzione della disponibilità di giochi a disposizione di ciascun bambino e rimodulato l’offerta delle quattro ludoteche comunali».

Oggi quindi i bambini hanno nuove opportunità quale stimolo per il loro sviluppo emotivo e cognitivo. È un segnale di ottimismo in un anno difficile in cui i bambini hanno dovuto rinunciare alla scuola in presenza, allo sport, a momenti di gioco in gruppo.

Alla consegna, il presidente della commissione Antonio Iatalese ha evidenziato la sensibilità mostrata dall’assessora «che ha puntualmente accolto e dato seguito a una segnalazione fatta dalla Commissione servizi sociali lo scorso anno. Dopo oltre quindici anni il Comune di Oristano finalmente rinnova il parco giochi delle ludoteche comunali. Ci fa piacere che i bambini possano avere dei nuovi strumenti ludici-educativi».

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative