La Nuova Sardegna

Oristano

abbasanta 

Al parco di Sant’Agostino tre settimane di spettacoli

ABBASANTA. Dopo i giorni difficili del rogo che aveva bruciato parte della vegetazione, il parco di Sant’Agostino torna alla vita con le celebrazioni religiose e i festeggiamenti civili organizzati...

2 MINUTI DI LETTURA





ABBASANTA. Dopo i giorni difficili del rogo che aveva bruciato parte della vegetazione, il parco di Sant’Agostino torna alla vita con le celebrazioni religiose e i festeggiamenti civili organizzati dalla parrocchia e dal comitato della leva del 1981 in onore di uno dei padri della religione cristiana. Il sito tornerà a rianimarsi da lunedì con le prime funzioni e gli intrattenimenti. Dal 16 al 20 agosto sono previsti, nell’ordine, l’esibizione del fisarmonicista Mattia Ponti, il Quizzone condotto da Giò Gas, che replicherà il 24 agosto; saggi di musica e ballo con i docenti della scuola intercomunale Guilcier-Barigadu e i maestri del Cuban Club di Abbasanta, il tributo agli Ac-Dc a cura della band femminile Dress in black. Il 21 agosto canteranno i Matrioska e gli Adtsl, il 22 si esibiranno i Dilliriana, ma non prima della sagra della vitella.

La sera successiva sarà l’organettista Davide Pinna a intrattenere il pubblico, mentre il 25 agosto sarà la volta delle maschere di Mamoiada Mamuthones e Issohadores, che sfileranno dopo la sagra della pecora. La manifestazione proseguirà a suon di musica con il Musicabaret, i Valleskas, i Punkreas e lo spettacolo Non soul funky, in cartellone rispettivamente il 26, il 27, il 28 e il 29 agosto. Il gran finale è previsto il 5 settembre al parco Sas Piras con il varietà etnomusicale Benemeda. Dopo le fiamme ritorna così la normalità nel novenario. (mac)

Primo piano
Le indagini

Omicidio Cinzia Pinna, si cerca di ricostruire i movimenti e i contatti di Ragnedda dopo il delitto

Le nostre iniziative