s.n.arcirdano
Aziende zootecniche e CO2 venerdì incontro in Comune
SAN NICOLÒ D’ARCIDANO. È il Carbon Neutral Farming, ovvero la necessità di neutralizzare le emissioni di anidride carbonica da parte delle aziende zootecniche, il tema dell’incontro, organizzato dal...
1 MINUTI DI LETTURA
SAN NICOLÒ D’ARCIDANO. È il Carbon Neutral Farming, ovvero la necessità di neutralizzare le emissioni di anidride carbonica da parte delle aziende zootecniche, il tema dell’incontro, organizzato dal Comune, rivolto agli allevatori del paese, organizzato per venerdì. L’appuntamento è alle 11, nella sala conferenze di viale Repubblica. Parteciperanno, Andrea Massidda, Amministratore delegato della BS Green, l’Università di Sassari ed il professor Giuseppe Pulina, ordinario di Zootecnia speciale, che, si legge in una nota « hanno deciso di impegnarsi in questo progetto garantendo supporto tecnologico e ricerca scientifica come base per un lavoro sinergico». Dice il sindaco, Davide Fanari: «Gli allevatori sono gli attori principali di un processo che, a partire dalla corretta alimentazione degli animali da allevamento come i bovini, possono realmente fare la differenza in un mondo che nel 2021, ha segnato il più alto tasso di concentrazione di anidride carbonica in atmosfera. Un momento dedicato al nostro futuro e che chiama la nostra Regione e il paese di San Nicolò d’Arcidano ad un’azione comune che vede nel lavoro degli allevatori un tassello fondamentale».