La Nuova Sardegna

Oristano

Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative e cerimonie

Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative e cerimonie

ORISTANO. Diverse iniziative istituzionali e culturali oggi in città e provincia per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cerimonia ufficiale oggi in Prefettura con il...

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Diverse iniziative istituzionali e culturali oggi in città e provincia per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Cerimonia ufficiale oggi in Prefettura con il Prefetto Fabrizio Stelo. Alle 10, in piazza Roma, manifestazione “Scarpette blu” a cura della Fidapa Oristano che proporrà una performance di ballo della scuola di Danza Milene e gli studenti del Liceo classico e artistico De Castro che realizzeranno opere estemporanee sul tema della limitazione dei diritti delle donne Afghane. Nuovo appuntamento in serata al Teatro Garau, con la manifestazione “Chiudiamo il cerchio” e la presentazione delle azioni di prevenzione e di sostegno promosse dal Comune in collaborazione con enti e associazioni. Il tema della violenza sarà affrontato sul piano culturale, sociale e artistico. Presenti le massime autorità civili, militari e del volontariato. Durante la serata, impreziosita dalla performance di ballo di Claudia Tronci e Carlo Petromilli, Maria Giuliana Campanelli presenterà le poesie del suo libro «Feminas. Donne in versi tra Amore e Eros», la cui vendita contribuirà a sostenere il Centro Donna Eleonora.

A Cabras la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne vedrà protagonisti gli studenti della scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado.

L'iniziativa, promossa dall'amministrazione Abis, vedrà bambini e ragazzi dipingere di rosso tre panchine in Piazza Ravenna, in Piazza Azuni e nei giardini dell'istituto di via De Gasperi, per sensibilizzare le giovani generazioni. Il lavoro degli studenti, che si ritroveranno alle 9 nei tre punti stabiliti, sarà seguito dai loro insegnanti, dall'assessora alle Politiche sociali, sanitarie e assistenziali Laura Celletti e dal consigliere delegato all’Istruzione, Ferdinando Sechi.

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative