Una farmacista la nuova assessora ai servizi sociali di Oristano
Alessandra Porcu nominata dal sindaco Sanna: fu lei qualche mese fa ad aiutare una ragazzina che aveva chiesto in farmacia una mascherina 1522 (numero d’emergenza per le donne che subiscono violenza)
Oristano Alessandra Porcu è la nuova assessora del Comune di Oristano con delega ai servizi sociali, plus, politiche abitative, associazionismo, pari opportunità. La nomina è stata formalizzata questa mattina 3 dicembre dal Sindaco Massimiliano Sanna dopo che nelle scorse settimane Giovanna Bonaglini aveva rassegnato le dimissioni dall’incarico per motivi personali. «Ringrazio l’assessore uscente per il lavoro svolto – dice il Sindaco -. I servizi sociali sono un settore delicatissimo, soprattutto in questo periodo, perché è più a diretto a contatto con i reali bisogni della gente. Sono certo che, con il necessario sostegno della Giunta, del Consiglio e degli uffici, la nuova assessora saprà gestire l’assessorato con altrettanta sensibilità e scrupolo. A lei i migliori auguri di buon lavoro».
Alessandra Porcu è nata a Oristano, farmacista, laureata all’Università di Cagliari ed è alla prima esperienza politica. E’ salita agli onori della cronaca nel novembre del 2020, quando una minore, accompagnata da una amica entro nella sua farmacia di piazza Roma per chiedere una “mascherina 1522”. Era un messaggio confuso di richiesta di aiuto per un abuso subito. La farmacista intuì di trovarsi di fronte a una situazione estrema, riuscendo così a far intervenire la polizia che, in tempi rapidissimi, portò a termine una indagine per violenza e strappò la ragazzina dalle mani del suo presunto violentatore.