La Nuova Sardegna

Oristano

Rinnovata la tradizione

A Oristano e Cabras il saluto dei sindaci nel primo giorno di scuola


	Il saluto del sindaco Abis a Cabras
Il saluto del sindaco Abis a Cabras

Visite e messaggi

3 MINUTI DI LETTURA





Oristano In occasione dell'inizio dell'anno scolastico il Sindaco Massimiliano Sanna e l'Assessore alla Pubblica istruzione Luca Faedda hanno rivolto un messaggio di auguri agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale della scuola.

«Care alunne, cari alunni, l’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento rilevante. La ripresa delle attività, ricca di buoni propositi, di speranze e di voglia di fare, incoraggia tutte e tutti a rinforzare il senso di cittadinanza e solidarietà della comunità cittadina e scolastica di cui facciamo parte e della quale siete protagonisti, nella gioiosa consapevolezza di costruire il vostro futuro. La scuola italiana si rimette in moto e Oristano fa la sua parte per merito vostro, dei vostri dirigenti e dei vostri insegnanti, del personale non docente e naturalmente delle vostre famiglie. Anche perciò è bello ricordare la formidabile comunità che voi rappresentate costituendo il pilastro della Scuola pubblica e della paritaria che ci accinge ad affrontare la sfida educativa nelle aule, nelle palestre, nei laboratori, nelle biblioteche e negli spazi aperti che vi accolgono per la prima volta o che già conoscete trovandovi a vostro agio. La curiosità e il desiderio di conoscere cose nuove sono alla base del compito che avete: occuparvi della nostra comunità cooperando a costruire un futuro migliore fondato sulla meritocrazia e sulla tolleranza reciproca e perciò all’insegna del vicendevole rispetto dei doveri e dei diritti inseriti nella nostra Costituzione, stella polare di partecipazione e di educazione alla cittadinanza per le generazioni di ieri e di oggi. Vivere con letizia la dimensione personale e collettiva dello studio. Questo augurio desideriamo porgervi con l’auspicio di trascorrere con profitto un Anno Scolastico 2023- 2024 colmo di ogni bene».

A Cabras questa mattina la giunta guidata dal sindaco Andrea Abis ha dato il benvenuto agli studenti con un augurio per l’inizio del nuovo anno scolastico. Un tour nelle classi che è stato preceduto, nei giorni scorsi, dalle verifiche per la sistemazione e manutenzione degli edifici. «Inizia oggi un nuovo percorso, che verrà tracciato dai giovani di Cabras attraverso la guida dei docenti e del personale scolastico, un microcosmo che racchiude in sé la bellezza della crescita dell’individuo. Si tratta del cammino più importante per ogni persona, che lascia tracce indelebili e contribuisce in maniera preponderante a formare la personalità individuale. Questa amministrazione crede molto nella formazione e nelle nuove generazioni, il nostro impegno a favore delle fasce più giovani continua in modo costante affinché possano studiare in scuole sempre più performanti e dedicare il loro tempo libero negli ambienti ricreativi che sorgeranno perché fanno parte della nostra programmazione amministrativa» ha detto il Sindaco Andrea Abis.

La novità più grande è stata quella dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia di piazza Muscas, che da oggi frequentano in via De Gasperi in vista dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio di Solanas, legati al finanziamento del PNRR. Questa mattina i saluti hanno riguardato le numerose classi della primaria di Cabras e della secondaria di via Trieste, proseguiranno nei prossimi giorni negli altri edifici scolastici. Contemporaneamente continueranno i lavori nei vari plessi per ultimare le lavorazioni, in particolare quelle che riguardano la manutenzione del verde.

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori
Le nostre iniziative