N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Agricoltura
Oristano è sempre la capitale del riso sardo
di Giuseppe Centore
◗
Campo sperimentale per la produzione di riso contro l'inquinamento da arsenico nell’Oristanese eseguito dall’università di Sassari
Sempre più forte la concorrenza dell’Asia. Produzioni in crescita, ma quantità inadeguata
30 ottobre 2023
1 MINUTI DI LETTURA
Oristano
Il riso oristanese conferma l’elevato livello qualitativo nella campagna di raccolta appena conclusa, ma deve fare i conti con la concorrenza del sud-est asiatico e con le storture della Brexit, che hanno aperto la Gran Bretagna, grande consumatrice di riso, al mercato mondiale mettendo in affanno proprio le ...