La Nuova Sardegna

Oristano

Pallavolo

Il futuro del volley regionale si è allenato a Narbolia

di Paolo Camedda

	Il raduno regionale di volley a Narbolia
Il raduno regionale di volley a Narbolia

Quaranta giovani giocatori del 2009 e del 2010 hanno svolto un allenamento con Monica Cresta, coach della Nazionale Under 18

2 MINUTI DI LETTURA





Narbolia Quaranta fra i migliori giovani pallavolisti di tutta la Sardegna si sono radunati martedì scorso, 23 gennaio, a Narbolia nella palestra della scuola secondaria di primo grado, per il Regional Day di volley, organizzato dalla Fipav Sardegna con la collaborazione della Sunvolley e del Comune. Gli atleti, tutti classe 2009 e 2010, sono stati selezionati dagli allenatori Alberto Caredda e Francesco Meloni e, divisi in due gruppi, si sono allenati sotto la guida della professoressa Monica Cresta. L’allenatrice, vincitrice degli Europei Under 17 con l'Italia nel 2023, è l’attuale coach dell’Italia Under 18 che cerca la qualificazione agli Europei di categoria.

I ragazzi hanno ascoltato con attenzione i consigli e i suggerimenti tecnici e tattici di Monica Cresta, cercando di applicarli poi in campo. Il primo gruppo ha lavorato sul campo dalle 16 alle 17.45, il secondo dalle 17.45 alle 19.30. Sugli spalti allenatori e genitori dei ragazzi. A osservarli in azione c’era anche il presidente regionale della Fipav, Eliseo Secci. «Il raduno è andato molto bene – ha detto –, abbiamo la presenza della responsabile nazionale giovanile Monica Cresta, che è un’allenatrice di altissimo livello e ha visionato i migliori quaranta nostri ragazzi». Per gli atleti è stato «uno stage di preparazione abbastanza importante e significativo – sottolinea ancora Secci –. Di sicuro è un bel riconoscimento per i ragazzi, le loro famiglie e le società, ma anche un momento di crescita per tutto il movimento pallavolistico regionale maschile».

Soddisfatta anche Monica Cresta, che ha dispensato consigli e indicazioni per tutti. «Per il volley sardo già poter visionare quaranta ragazzi è stata una bella sorpresa – dice l’allenatrice –. Così tanti non era mai successo ed è il risultato del nuovo progetto Regional Day di Club Italia. In questo modo diamo la possibilità a più ragazzi di essere visti in azione, è un’opportunità in più che diamo loro». Ma come sono sembrati i giovani talenti sardi all'allenatrice dell'Italia Under 18? «I ragazzi erano tutti molto attenti – ha sottolineato –, hanno le orecchie belle dritte e ascoltano e mettono in pratica tutti i consigli e le correzioni che gli diamo. Sono solo un po’ timidi e timorosi verso di noi, ma non devono aver paura, devono fare le cose che solitamente fanno nel loro club. Quando finisce l’allenamento dico sempre loro: “Mettete la stessa attenzione che avete messo oggi anche quando giocate con le vostre società, così migliorerete più velocemente”».

Primo piano
Le indagini

Omicidio Cinzia Pinna, l’avvocato della fidanzata di Ragnedda: «Il divano sporco di sangue? Mai visto. E non ha comprato lei quello nuovo» – VIDEO

Le nostre iniziative