Sartiglia di Oristano, scelti i due componidori
I gremi dei contadini e dei falegnami ufficializzano i capocorsa nello stesso giorno: ecco i nomi dei cavalieri che guideranno la giostra equestre di carnevale
Oristano Abbracci, sorrisi e brindisi. Questo del 7 dicembre è stato un sabato prenatalizio con tanto sapore di carnevale, una porta aperta verso la Sartiglia del 2 e del 4 marzo con l’intermezzo della Sartigliedda del 3 marzo. Stavolta non c’è stato quasi il tempo per la solita girandola di nomi che generalmente accompagnano l’attesa: il gremio di San Giovanni ha scelto Diego Pinna, il gremio di San Giuseppe è andato su Salvatore Aru. A memoria di appassionato e di storico nessuno ricorda un anno in cui entrambi i gremi e persino la Pro Loco col componidoreddu abbiano presentato lo stesso giorno alla città i loro capocorsa. È successo anche questo ed è stata una sorta di scossa in un’annata in cui tutto si è mosso molto sottotraccia sino a questa sera. Da qualche giorno, nonostante ci sia stato il tentativo di celare il segreto sino all’ultimo, negli “ambienti che sanno” la rosa dei papabili si era ristretta sino a contenere un solo nome per ciascuno dei due gremi e non ci sono state sorprese. La Pro Loco aveva precedentemente fatto il suo per la giostra dei ragazzini che si corre il lunedì di carnevale, annunciando qualche settimana fa il nome del componidoreddu, onore che spetterà alla giovanissima Giulia Atzei. Per questo motivo, l’attesa di oggi era tutta per i due gremi, le storiche corporazioni depositarie della storia secolare della giostra di carnevale.
Le due nomine sono avvenute quasi in contemporanea. A San Giovanni dei Fiori, storica sede, si è riunito il gremio dei contadini presieduto da s’oberaiu majori Gabriele Pinna. Accanto al capocorsa Diego Pinna, che tra l’altro è cugino del presidente della corporazione, nella giostra equestre di origine medievale che si corre a Oristano da secoli, sfileranno i cavalieri Angelo Porta e Pietro Putzulu. Per San Giuseppe, su majorale en cabo Antonello Fenu è andato anch’egli a pescare in famiglia scegliendo il genero Salvatore Aru che sarà affiancato dai compagni di pariglia Antonio Giandolfi e Stefano Spiga. La Pro Loco aveva già svelato l’arcano indicando in Giulia Atzei il componidoreddu della Sartigliedda. Sarà alla testa di una pariglia di amazzoni, visto che sarà accompagnata da Laura Firinu e Camilla Daga. L’associazione presieduta da Gianni Ledda ha anche presentato l’amazzone che vestirà i panni della giudicessa Eleonora d'Arborea: sarà la giovane Eleonora Demontis.