La Nuova Sardegna

Sting a domicilio: l’ultima moda dai miliardari russi

di Serena Lullia
Sting a domicilio: l’ultima moda dai miliardari russi<br />

Già ingaggiato da David Kaplan, a ferragosto si è esibito per una seconda volta in Sardegna

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO CERVO. Questa estate Sting è il regalo più richiesto dai miliardari  russi, il capriccio musicale a cui gli ospiti dell'Est non intendono rinunciare. E il cantante-filantropo britannico non disdegna di passare dalle più grandi piazze del mondo, davanti a migliaia di fan, ai mini palchi delle ville in Costa Smeralda.

Il 18 agosto Sting era stato invece prenotato come regalo di compleanno da David Kaplan, miliardario russo di origini ebraiche. Il suo party extra-lusso nel Centro servizi Capriccioli di proprietà del Comune è saltato per motivi di sicurezza. Ma Kaplan non ha rinunciato al suo capriccio musicale e ha trasferito il parco divertimenti a Cannes. Insieme ad arredamenti di lusso, caviale e champagne si porterà anche Sting, che canterà il suo personalissimo "happy birthday mister Kaplan" in una villa in Costa Azzurra. Il jet privato del cantante sessantenne, che in questi giorni alloggia all’hotel Romazzino, decollerà dall'aeroporto Costa Smeralda in tempo per raggiungere il party in terra di Francia.

Una settimana da stacanovista per l'ex voce dei Police innamorato della Russia e dei russi. Il 25 luglio ha cantato proprio a Mosca davanti a 25 mila persone, due giorni dopo a San Pietroburgo. 

Anche perché l'intellettuale Sting ama "regalare" la sua musica nei concerti privati. Soprattutto ai russi. Un mese fa ha confessato a una televisione di Mosca di aver suonato alla festa di compleanno di un paperone dell’Est. Non per il cachet che gli oligarchi sono pronti a sborsare per averlo. Ma convinto che si possano seminare i valori umanitari di cui è paladino anche nelle coscienze foderate d'oro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Serie C

Torres, il tecnico Pazienza esonerato: «Ho fatto di tutto per far rendere al meglio la squadra»

di Sandra Usai
Le nostre iniziative