La Nuova Sardegna

I bambini diventano i piccoli protagonisti del corteo

 I bambini diventano i piccoli protagonisti del corteo

SASSARI. Anche i bambini diventano protagonisti per un giorno della grande sfilata. Sono piccolissimi, qualcuno sta persino ancora in braccio alla propria madre. Ma rigorosamente presenti. Con l’abito...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Anche i bambini diventano protagonisti per un giorno della grande sfilata. Sono piccolissimi, qualcuno sta persino ancora in braccio alla propria madre. Ma rigorosamente presenti. Con l’abito tradizionale del paese, pronti a sfornare sorrisi a chi in quei momenti li fa sentire re e regine del palcoscenico.

In alcune zone della Sardegna possedere il costume antico è una prerogativa che diventa motivo di grande orgoglio. Figuriamoci indossarlo. E per questo nelle famiglie dove la cultura dell’appartenenza è molto sentita è usanza che anche i figli abbiano il costume sardo. I bambini, per la precisione. Oltretutto non bisogna dimenticare che spesso sono proprio loro l’attrattiva vera della sfilata. Anche ieri moltissimi applausi sono stati dedicati ai più piccoli. Non solo per la naturale tenerezza che i bambini suscitano ma anche per la bravura e l’impegno nel rendere al meglio le peculiarità della propria terra d’origine. Studiano i passi di danza per mesi, provano le camminate, osservano gli adulti e una volta che il sipario si apre sono preparatissimi e mettono in mostra il meglio di sè. E poi, quando tutto è finito, ritagliano la giornata e la conservano nel libro dei ricordi. (na.co.)

Primo piano
La città in ansia

Fratelli dispersi in mare, ricerche con le reti a strascico: dai fondali nessuna risposta

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative