La Nuova Sardegna

Musica e teatro Oggi anteprima del Festival dell’Argentiera

SASSARI. “Sulla terra leggeri” torna nei giardini comunali di Sassari, in una serata in collaborazione con il festival Figiurà. L'apertura è affidata al musicista e cantautore Giovanni Peresson e al...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. “Sulla terra leggeri” torna nei giardini comunali di Sassari, in una serata in collaborazione con il festival Figiurà. L'apertura è affidata al musicista e cantautore Giovanni Peresson e al suo spettacolo: “Quel ritornello che mi piace tanto, i tormentoni della nostra estate”. Alle 21 Luciano Ottelli racconta, in compagnia di Flavio Soriga, la storia del vecchio borgo minerario dell'Argentiera, in una chiacchierata che parte dal libro edito da Carlo Delfino Editore, “L'Argentiera, il giacimento, la miniera, gli uomini”. A seguire un appuntamento con il teatro: sul palco Carlo De Ruggieri, interprete della serie tv “Boris” e di “Boris-Il film”, nel ruolo di Lorenzo (l'irresistibile personaggio, stagista schiavo, continuamente vessato dal capo elettricista Biascica). De Ruggieri ha debuttato nel cinema con i Fratelli Taviani in “Il Sole anche di notte” e nel successivo “Fiorile”. In teatro ha partecipato agli spettacoli “Tutto a Posto” e “L'Ufficio” di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre, “Blues” di Tennessee Williams regia di Pierpaolo Sepe. È attualmente in scena con “456” spettacolo teatrale di Mattia Torre. A Sassari presenterà il monologo di Giacomo Ciarrapico “Stare meglio oggi.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative