La Nuova Sardegna

“Il gatto prigioniero” domenica all’Asinara

SASSARI. Si intitola “Il gatto prigioniero”il testo per il teatro che ha scritto Cosimo Filigheddu sul carcere di San Sebastiano. Il tema del rapporto tra struttura carceraria e territorio non...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Si intitola “Il gatto prigioniero”il testo per il teatro che ha scritto Cosimo Filigheddu sul carcere di San Sebastiano. Il tema del rapporto tra struttura carceraria e territorio non riguarda solo Sassari. La riflessione su questo argomento interessa anche Tramariglio e l’Asinara. E proprio a Fornelli verrà rappresentata, domenica 31, l’opera di Filigheddu. In scena con la regia di Marco Spiga, ci saranno gli attori della Compagnia Teatro Sassari. Lo spettacolo verrà preceduto da una tavola rotonda con l’autore Cosimo Filigheddu, l’attore Mario Lubino, l’architetto Sandro Roggio ed Eugenio Cossu, ex sindaco di Porto Torres.

Gli interpreti sono Mario Lubino, Teresa Soro, Alessandra Spiga, Alfredo Ruscitto,Alessandro Gazale, Michelangelo Ghisu, Pasquale Poddighe, Paolo Colorito, Solferino Sodini, Alberto Lubino, Riccardo Piras, Federico Olia, Daniele Ara. Scenografia Scenotecnica. Luci e fonica Marcello Cubeddu.

Per poter partecipare alla rappresentazione è stato organizzato un viaggio col traghetto Il Gabbiano che partirà alle ore 19 dal porto di Tanca Manna a Stintino con e rientro alla fine dello spettacolo insieme alla Compagnia. Costo del biglietto è di € 20 (che comprende il viaggio e l’ingresso allo spettacolo). Prenotazioni e info 079/200267 - 349/1926011.

Chi volesse trascorrere la giornata all’Asinara può partire anche alle ore 10, sempre da Tanca Manna e sempre con Il Gabbiano, insieme al gruppo della Compagnia. Ma anche in questo caso è obbligatoria la prenotazione.

“Il gatto prigioniero” verrà messo in scena anche a Villa Gioiosa, attuale sede della direzione del Parco naturale di Porto Conte ed ex sede della direzione della Colonia penale di Tramariglio. E poi a metà settembre lo spettacolo approderà nell’ex carcere di San Sebastiano a Sassari.

Primo piano
Zona industriale

Incidente sul lavoro, autista colpito in pieno viso da uno pneumatico

La storia

Ecco il tesoro di Tharros custodito al British Museum: guarda il video

Le nostre iniziative