La Nuova Sardegna

ambiente

Clima, l’isola firma protocollo internazionale

CAGLIARI. L'assessore regionale dell'Ambiente, Donatella Spano, ieri pomeriggio a Milano ha firmato, assieme alla Lombardia e alle altre regioni aderenti, il Memorandum of Understanding, detto «Under...

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. L'assessore regionale dell'Ambiente, Donatella Spano, ieri pomeriggio a Milano ha firmato, assieme alla Lombardia e alle altre regioni aderenti, il Memorandum of Understanding, detto «Under 2 MOU». L'accordo sarà testimonianza dell'azione degli Stati in occasione della XXI Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici (COP21), a Parigi il prossimo dicembre, in cui la Sardegna sarà presente e Francesco Pigliaru interverrà nel duplice ruolo di governatore della Sardegna e di presidente della Commissione Enve del Comitato delle Regioni. «Il protocollo siglato oggi è di rilevanza strategica per un'isola ben conscia della vulnerabilità di certi territori rispetto ai cambiamenti climatici – ha detto Spano – Oltre a essere un fondamentale contributo della Regione in vista della prossima Conferenza mondiale sul clima di Parigi, testimonia che la Sardegna sui grandi temi è perfettamente connessa con chi, nel mondo, intende mettere sul tavolo le migliori pratiche. I firmatari si impegnano infatti a condividere tecnologie e sapere per un'azione globale nella lotta ai cambiamenti climatici e nelle riduzioni delle emissioni, che includa il monitoraggio e un ventaglio delle azioni di contrasto. La Sardegna sta svolgendo un delicato ruolo di coordinamento sul piano nazionale attraverso il tavolo interregionale sulla strategia di adattamento ai cambiamenti climatici – ha concluso l’assessore – con l'obiettivo di definire piani di adattamento coerenti con la strategia nazionale».

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative