La Nuova Sardegna

Marchi di qualità per il pane tipico

Costituito il tavolo tecnico che dovrà tutelare e valorizzare la filiera del grano

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Primo passo della legge sulla tutela del pane fresco prodotto in Sardegna. A nove mesi dall’approvazione in Consiglio regionale, l’assessorato all’artigianato ha costituito il tavolo tecnico per la tutela e valorizzazione della produzione isolana. «L’avvio della seconda fase – ha detto l’assessore Francesco Morandi – sarà decisivo per sostenere le imprese di panificazione, sono 1500 nell’isola, e puntare presto al riconoscimento del marchio Dop e Igp ad esempio per il pane carasau». Oltre a due rappresentanti della Regione, al tavolo tecnico saranno presenti due esperti designati dalle associazioni dei panificatori, uno delle confederazioni del Commercio e due degli enti regionali Laore e Agris. «Dobbiamo valorizzare la filiera produttiva fino a farla diventare un prodotto di punta del settore agroalimentare», è un altro dei passaggi decisivi secondo l’assessore Morandi. Soddisfatta per l’avvio della seconda fase anche la consigliera regionale del Pd Daniela Forma, che a marzo presentato la legge in Consiglio regionale. «Il tavolo tecnico – ha detto – rappresenterà da oggi il luogo fisico dove gli esperti dovranno lavorare insieme per agevolare, assistere e incentivare i produttori locali ad accedere alla denominazione di origine protetta e alle indicazioni geografiche protette. Sono due marchi indispensabili per garantire le specialità da forno tipiche della tradizione sarde». A suo tempo erano stati i panificatori, con diverse manifestazioni, a sollecitare il Consiglio ad approvare la legge. Una legge che di sè rappresentata anche una garanzia per i consumatori. Il vero pericolo, come più volte denunciato dalle associazioni, è che per lo strapotere della grande distribuzione continuasse la confusione fra pane fresco e quello precotto venduto soprattutto nei supermarket. Ora il traguardo successivo è proprio quello di ottenere il marchi di qualità e mettere così al sicuro il pane tradizionale di Sardegna dalle possibili contaminazioni.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative