Deriu, Pd
«Smantelliamo il mostro Abbanoa»
Il consigliere del Pd critica il sistema idrico e l’ambito unico
2 MINUTI DI LETTURA
CAGLIARI. La delibera dell’Egas che intima ai 29 comuni ribelli di entrare in Abbanoa sembra essere diventato un boomerang per il gigante idrico. Il vice capogruppo del Pd in consiglio regionale Roberto Deriu mette di nuovo in dubbio l’utilità di Abbanoa. «È arrivato il momento di dire chiaramente che non esistono alternative alla distruzione dell'ambito unico con lo smantellamento di Abbanoa, e alla ricostituzione di una dimensione ottimale degli ambiti – sostiene Deriu –. Ho dato fiducia a Paolo Maninchedda fino a che è stato assessore ai Lavori pubblici. Ha dimostrato sensibilità e intelligenza nell'accogliere, nel suo disegno di legge sugli ambiti, le nostre tesi sulla dimensione ottimale».
«Ma ora – spiega il consigliere dem – siamo certi che le nostre previsioni si stanno avverando. Gli studi di 'Liberiamo l'acqua', della quale sono presidente onorario, e di 'Democrazia sull'acqua', hanno rivelato i contorni del fallimento di Abbanoa, del sistema idrico integrato, e della finanza pubblica sarda in relazione alle conseguenze dell'errato dimensionamento dell'ambito unico».
Deriu non ha paura di andare alla guerra contro Abbanoa, anche se questo rischia di scatenare una nuova tempesta in maggioranza. «È arrivato il momento di dire chiaramente che non esistono alternative alla distruzione dell'ambito unico allo smantellamento di Abbanoa, e alla ricostituzione di una dimensione ottimale degli ambiti – conclude il consigliere del Pd –. A partire da ora pertanto riprenderanno tutte le azioni tese da un lato a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento, dall'altro a destrutturare l'idromostro e a ricostruire un sistema economicamente, finanziariamente, e tecnicamente sostenibile».
«Ma ora – spiega il consigliere dem – siamo certi che le nostre previsioni si stanno avverando. Gli studi di 'Liberiamo l'acqua', della quale sono presidente onorario, e di 'Democrazia sull'acqua', hanno rivelato i contorni del fallimento di Abbanoa, del sistema idrico integrato, e della finanza pubblica sarda in relazione alle conseguenze dell'errato dimensionamento dell'ambito unico».
Deriu non ha paura di andare alla guerra contro Abbanoa, anche se questo rischia di scatenare una nuova tempesta in maggioranza. «È arrivato il momento di dire chiaramente che non esistono alternative alla distruzione dell'ambito unico allo smantellamento di Abbanoa, e alla ricostituzione di una dimensione ottimale degli ambiti – conclude il consigliere del Pd –. A partire da ora pertanto riprenderanno tutte le azioni tese da un lato a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento, dall'altro a destrutturare l'idromostro e a ricostruire un sistema economicamente, finanziariamente, e tecnicamente sostenibile».