La Nuova Sardegna

l’iniziativa 

Orto rigoglioso grazie a EasyPlant

Orto rigoglioso grazie a EasyPlant

Una App indica quando seminare, irrigare e concimare il terreno

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Chi crede di non avere il pollice verde, molto presto potrà farsi dare una mano digitale. Si tratta di EasyPlant, un’app che semplifica la coltivazione dell’orto sia a casa sia in campagna. Il sistema – progettato dagli startupper Gavino Sotgia (di Porto Torres), Stefania Pinna (Sassari), Rita Usala (Arzana) e Salvatore Manca (Alghero) – è studiato per offrire indicazioni che migliorano la qualità e la quantità dei prodotti che si vogliono raccogliere, garantendo risparmio di risorse, tempo e denaro. L’idea è fiorita nel Contamination lab dell’università di Sassari, dove i quattro giovani startupper hanno deciso di lanciare una app pensata anche per l’utente meno esperto, così da guidarlo dalla semina alla raccolta. Il sensore posizionato nel terreno invia all’app i valori di pH, umidità, temperatura e condizioni climatiche esterne. Il software prevede anche un calendario, un quaderno di campo virtuale dove verranno annotate operazioni come semina, rincalzatura, irrigazione e concimazione. In base ai dati rilevati dal sensore e a quelli che verranno inseriti nel calendario, EasyPlant darà indicazioni specifiche per il periodo e per il momento fisiologico della coltura, inviando notifiche per i trattamenti da effettuare. Per fare un esempio, se nei giorni successivi è prevista pioggia, l’app consiglierà di non irrigare. Ci saranno anche schede tecniche per riconoscere i patogeni più comuni e consigli su come combatterli, oltre a un forum che potrebbe diventare una community per gli appassionati e un ponte con esperti settore per ottenere consulenze specifiche. (s.s.)



Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative