La Nuova Sardegna

L’Isola antica, terra di centenari: Stintino

La Pelosa di Stintino (foto Alberto Maisto)
La Pelosa di Stintino (foto Alberto Maisto)

La Sardegna è l’Isola della lunga vita. Un’Isola che vive (a lungo) nei tanti caratteristici borghi in cui si respira aria di mare e di montagna, alcuni immersi nella cosiddetta “blue zone” fra Ogliastra e Barbagia - terra di centenari - altri comunque carichi di fascino, e da scoprire

1 MINUTI DI LETTURA





Lo sguardo si perde fra l’isola dell’Asinara, la sabbia bianca e il colore del mare della spiaggia La Pelosa. Stintino è cartolina di Sardegna recapitata in tutto il globo, che ha portato viaggiatori da ogni parte del mondo sulla costa nord ovest. Gemma del litorale sardo, in passato era un borgo di pescatori nato fra le insenature in cui sono stati costruiti il porto vecchio e il porto nuovo. Passeggiando lungo le banchine è possibile ammirare alcuni veri capolavori in legno, le vele latine, simbolo riconosciuto del paese. Da Stintino è possibile raggiungere in barca la vicina Asinara, l’ideale per un’escursione alla scoperta del parco. Meravigliosi anche gli altri scenari della costa, ad esempio le rocce e le calette del mare di fuori.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative