La Nuova Sardegna

Covid: la Sardegna resta rossa, Campania verso l'arancione

Covid: la Sardegna resta rossa, Campania verso l'arancione

Conferma delle massime restrizioni anche per Valle d'Aosta e Puglia. In bilico la Sicilia

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La Campania dovrebbe passare da zona rossa a zona arancione alla luce dei dati del monitoraggio settimanale Ministero della Salute-Iss. I dati sono ora in valutazione da parte della cabina di regia e come sempre saranno valutati dal comitato tecnico scientifico a supporto delle decisioni del ministro della Salute Roberto Speranza che deciderà le ordinanze. Puglia, Sardegna (entrata la scorsa settimana nella fascia di rischio più alta) e Valle d'Aosta rimarrebbero rosse. A rischio fascia rossa c'è invece la Sicilia.

Cinque Regioni/PPAA (contro otto della settimana precedente) hanno un Rt puntuale maggiore di uno. Si tratta di Basilicata, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta. Lo evidenzia la bozza di monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. Tra queste, una Regione ( Sardegna), rileva il monitoraggio, ha una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 3. Due Regioni (Sicilia e Valle d'Aosta) hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre Regioni/PPAA hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno.

Sul fronte dei contagi, si registrano 1.635 nuovi casi nella settimana 5-11 aprile con una incidenza di 102 casi ogni 100mila abitanti, ancora lontana da livelli (50 per 100.000) che permetterebbero il ritorno in zona gialla (ora abolita) o bianca, di cui la Sardegna ha beneficiato, unica in Italia, per 3 settimane. La pressione negli ospedali sardi si mantiene sotto la soglia critica: secondo il report di Agenas aggiornato a ieri 15 aprile, i posti letto in terapia intensiva toccano il 26% di occupazione, il 22% invece quelli in area medica. Il totale degli indciatori emersi dalla bozza, danno per l'Isola una classificazione di rischio moderato. (ANSA).

Primo piano
Sicurezza

Muore dopo essere stato colpito col taser: terzo caso in un mese dopo Olbia e Genova

di Nicolò Valli
Le nostre iniziative