Le sedi del capoluogo barbaricino, via Salaris e via Colombo vanno al passo con i tempi
Le strutture sono dotate di aule informatiche attrezzate con sistemi moderni e biblioteche aggiornate
La università di Nuoro abbraccia idealmente tutta la città grazie alla presenza di due sedi, una in pieno centro storico e l’altra in uno dei quartieri periferici più popolati della città, a Sa terra mala. Le aule di via Salaris e di via Colombo offrono servizi peculiari e all’avanguardia. Entrambe le sedi, infatti, sono dotate di aule informatiche attrezzate con sistemi moderni e biblioteche aggiornate. In via Colombo, sede dei corsi a tema ambientale e forestale, sono presenti laboratori chimici dotati di apparecchiature specifiche e all’avanguardia. Nelle sede più centrale di via Salaris, invece, sono presenti i laboratori per le esercitazioni pratiche dei corsi di infermieristica oltre alla biblioteca multidisciplinare.
Caratteristica distintiva di tutti i corsi di laurea attivi a Nuoro, è l’abbinamento di corsi teorici, esercitazioni pratiche e tirocini formativi. A queste attività, vengono ciclicamente abbinati appuntamenti a carattere convegnistico e culturale che portano al centro della Sardegna, tutta una serie di eccellenze del panorama mondiale dell’università e della ricerca accademica. Iniziative frequentate non soltanto da studenti e docenti, ma anche da esterni e visitatori del territorio. Il tutto, con una capacità di indotto importante per l’economia della città e di tutto il territorio delle zone interne. (a.me.)