La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Cinema

La rassegna “Visioni sarde” fa tappa ad Albagiara

La rassegna “Visioni sarde” fa tappa ad Albagiara

Due giorni di proiezioni al Centro sociale di via Cagliari: in programma nove pellicole di registi emergenti

1 MINUTI DI LETTURA





Albagiara Doppio appuntamento con “Visioni sarde”. La rassegna cinematografica di registi sardi emergenti sbarca ad Albagiara il 9 gennaio con cinque cortometraggi e poi ancora il 16 gennaio con altre quattro pellicole. Organizzano la Biblioteca comunale, il Comune, la Pro loco, il Sistema bibliotecario Sarcidano Barbagia di Seulo, la cooperativa Agorà e Comes. Entrambi gli appuntamenti si terranno nei locali del Centro sociale di via Cagliari, entrambi a partire dalle 16,30. Anche ad Albagiara, come già fatto a Mogoro nei giorni scorsi, gli incontri cinematografici saranno curati dalla bibliotecaria Alice Pia.

Questi i film che verranno proiettati il 9 gennaio:

  • “Dalia” di Joe Juanne Piras;
  • “Giù cun Giuali” di Michela Anedda;
  • “Spiaggia libera” di Ludovica Zedda;
  • “Tilipirche” di Francesco Piras;
  • “Ranas” di Daniele Arca.

Il 16 gennaio, invece, sarà il turno di:

  • “Incappucciati, foschi” di Nicola Camoglio;
  • “La punizione del prete” di Francesco Tomba e Chiara Tesser;
  • “Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio;
  • “Ti aspetto qui” di Gabriele Brundu.

“Visioni sarde” è un progetto realizzato dalla Cineteca di Bologna con la Sardegna Film Commission e Circolo culturale sardo “Giuseppe Dessì” di Vercelli. Gode dei contributi della Regione Sardegna, assessorato del Lavoro.

Primo piano
Coste e zone interne

Turismo extralberghiero, nell’isola è un affare da 600 milioni di euro

Le nostre iniziative