La Nuova Sardegna

Sos ambiente

Sedici incendi in Sardegna: maxi dispiegamento di forze per spegnerli

Sedici incendi in Sardegna: maxi dispiegamento di forze per spegnerli

In fumo ettari di pascoli e aree agricole

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sedici incendi in poche ore nella rovente giornata di ieri, 5 luglio. Cinque hanno reso necessario l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. Una giornata che riaccende la paura e mette alla prova il sistema antincendio dell’Isola, tra squadre forestali, barracelli, volontari e vigili del fuoco.

Il fronte più delicato a Bonorva, in località Sa Camba Noa, dove le fiamme hanno aggredito i pascoli nudi per ettari. Tre elicotteri — due leggeri e il Superpuma — sono stati chiamati in supporto, mentre a terra hanno operato barracelli e Forestas. La regia delle operazioni è affidata alla stazione forestale di Bonorva con rinforzi da Sassari.

Criticità anche a Luras, nella zona di Pasadolza. Qui l'incendio, spinto dal vento, ha divorato pascoli arborati e cespugli. In volo l’elicottero della base di Limbara, mentre a terra hanno lavorato squadre di Forestas e volontari di Tempio. Le operazioni aeree si sono concluse nel tardo pomeriggio, ma la bonifica è andata avanti anche nella sera.

Fiamme di interfaccia — dove il fuoco minaccia case o infrastrutture — a Olbia, dove si è reso necessario l’intervento aereo dalla base di Anela. Due squadre di volontari, barracelli, Forestas e vigili del fuoco da Olbia e Arzachena hanno contribuito allo spegnimento, terminato intorno alle 16.

A Posada, l’incendio ha bruciato aree agricole. È intervenuto l’elicottero di Farcana. Anche qui, le fiamme sono state contenute entro il pomeriggio, ma il terreno continua a essere monitorato.

Preoccupazione infine ad Assemini, dove il rogo  ha interessato aree di incolto. Hanno coordinato le operazioni gli uomini della forestale di Uta, supportati dall’elicottero di Pula, dai vigili del fuoco e dai volontari di Assemini e Capoterra. Sul posto anche i carabinieri. (serena lullia)

Primo piano
Cronaca

Incendio a Bonorva: la 131 in tilt

Le nostre iniziative