La Nuova Sardegna

Emergenza roghi

Sardegna sotto assedio: incendi da nord a sud dell’isola

Sardegna sotto assedio: incendi da nord a sud dell’isola

Maxi dispiegamento di uomini e mezzi a terra e in cielo per domare le fiamme alimentate dal vento

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sardegna sotto l’assedio delle fiamme nella giornata di oggi, 28 luglio. Oltre al maxi rogo che dalla mattina sta interessando il comune di Orosei, sono scoppiati altri incendi nell’isola. 

Il Corpo forestale è intervenuto con il supporto di un elicottero proveniente dalla base operativa di San Cosimo per un incendio nelle campagne del comune di Cardedu, in località P.te San Paolo. Sul posto, il coordinamento delle operazioni di spegnimento è affidato alla pattuglia del Corpo forestale di Jerzu. 

Un elicottero proveniente dalla base di San Cosimo sta intervenendo in supporto alle squadre a terra per un incendio in agro del comune di Tortolì, in località Foddeddu. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dalla pattuglia del Corpo forestale di Olbia.

Poco prima delle 14 intervento di un elicottero proveniente dalla base operativa di Pula su un incendio nelle campagne del comune di Villasalto, in località Riu Trottu. Sul posto, coordina le operazioni il direttore delle operazioni di spegnimento appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Castiadas. 

Poco dopo le 14 è scoppiato un incendio anche fra Osilo e Codrongianos. Le fiamme erano partite stamattina in località Sa Perda Bianca (Osilo) e spinte dal maestrale si sono dirette verso sud, in località San Martino a Codrongianos, dove sono presenti vigili del fuoco e volontari. Al momento in volo un elicottero dei vigili del fuoco decollato da Alghero e un canadair partito da Olbia.

Intervento del Corpo forestale con un elicottero proveniente dalla base operativa di Bosa su un incendio in campagna nel comune di Borore, in località Uazzu. Sul posto, coordina le operazioni il Direttore delle operazioni di spegnimento appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Macomer.

Incendio nel primo pomeriggio anche nel comune di Loiri Porto San Paolo, in località Zappallì. L’allarme è scattato poco prima delle 15. Le fiamme sono state prontamente domate. In campo i vigili del fuoco di Olbia, la forestale di Padru, i barracelli di Loiri Porto San Paolo, Forestas,  Gauf e associazioni di protezione civile. Bruciati pascolo e sterpaglie. 

Primo piano
Le indagini

Inferno di fuoco in Sardegna, i piromani hanno le ore contate: ci sono due arresti, trovati gli inneschi a Punta Molentis

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative