Lonely Planet premia la Sardegna: è tra le 25 migliori destinazioni turistiche al mondo per il 2026
Unica regione europea a ottenere un posto nella prestigiosa guida “Best in travel”
Sassari Per la prima volta la Sardegna entra nell’Olimpo delle mete da sogno selezionate da Lonely Planet. L’isola è stata inserita tra le 25 migliori destinazioni turistiche al mondo per il 2026, unica regione europea a ottenere un posto nella prestigiosa guida Best in Travel.
Lonely Planet — la multinazionale australiana leader nel campo delle guide di viaggio, da oltre cinquant’anni punto di riferimento per i viaggiatori di tutto il mondo — ha scelto la Sardegna per la sua accoglienza diffusa, la sostenibilità e la qualità della vita, da condividere con chi arriva come ospite e riparte da amico.
Nel racconto della guida, l’isola viene proposta con i propri tesori, dalle eccellenze dell’artigianato artistico ai prodotti enogastronomici, culturali e archeologici.
«Essere Best in Travel 2026 è un vero privilegio – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu –. Un riconoscimento che ci onora e che conferma la Sardegna come destinazione d’eccellenza a livello mondiale. Mai la Sardegna aveva avuto questo onore. Per il 2026 viene indicata come destinazione di eccellenza per i viaggi e per diverse componenti di viaggio. Si è riusciti a ottenere questo risultato perché la Sardegna non è più identificata solo come mare, ma come luogo di esperienze di tipo enogastronomico, escursionistico, il turismo attivo, i borghi e tantissimo altro. Quindi un insieme di prodotti che fanno sì che la Sardegna possa essere annoverata, per la prima volta, tra le destinazioni di eccellenza nel mondo. L'unica destinazione, l'unica regione europea ad avere questo titolo per il 2026».
Per la Regione Sardegna la quarta good news che si aggiunge ad altri tre riconoscimenti arrivati nel corso del 2025.
- La designazione di Cala Goloritzè a “The best beach in the world 2025”.
- Il riconoscimento delle domus de Janas, le case delle fate, nella lista Unesco del patrimonio mondiale dell’umanità
- L’attivazione, per la prima volta, di un collegamento aereo diretto intercontinentale fra Sardegna e Usa, con il volo New York (JFK) Olbia, al via da maggio 2026 con Delta Airlines.