Olmedo, uno spettacolo per Sa die de sa Sardigna
OLMEDO. Per celebrare “Sa die de sa Sardigna”, l’area cultura del Comune propone oggi, alle ore 21, nell’auditorium comunale, lo spettacolo “La Grande Madre - Contus e Cantus dall’Isola - La...
OLMEDO. Per celebrare “Sa die de sa Sardigna”, l’area cultura del Comune propone oggi, alle ore 21, nell’auditorium comunale, lo spettacolo “La Grande Madre - Contus e Cantus dall’Isola - La Rivoluzione Sarda” con Gianluca Medas, voce narrante, e Andrea Congia, chitarrista. Si tratta di una narrazione, accompagnata da canti e musica, dei moti rivoluzionari sardi e delle imprese di Giovanni Maria Angioy, prodotta dall’Associazione Figli d’Arte Medas.
«Lo spettacolo – spiega Gianfranco Pinna, dell’area socioculturale – racconta numerosi aspetti storici e politici legati al triennio rivoluzionario sardo (1794-1796): dalle imprese di Giovanni Maria Angioy, protagonista dei moti contro i privilegi feudali, ai tentativi delle truppe francesi di soggiogare la Sardegna, alla ribellione del 28 aprile 1794 contro i piemontesi». Gianluca Medas, oltre che interprete dello spettacolo, è il direttore artistico dell’Associazione Figli d’Arte Medas. Andrea Congia, laureando in Etnomusicologia al Conservatorio di Cagliari, è un chitarrista nonchè autore e interprete in numerose formazioni musicali sperimentali, e collabora con numerosi artisti. (m.t.r.)